Entra in libreria un ragazzo che ha parecchia fretta.
“Scusa sto cercando qualcosa sulla mamma.”
“Ok. Da che punto di vista? Un trattato sulla madre? Un romanzo con protagonista una madre? Un libro scherzoso o affettuoso? Un libro fotografico? Qualcosa di o su le neomamme? Un trattato di puericultura?”
Lui mi guarda confuso.
“Non so, tipo un libro che possa piacere a una mamma!”
Ok, non sopporto le persone che fanno domande generiche e non hanno la più pallida idea di quello che vogliono.
Comunque, visto che la mi vena crudele oggi è particolarmente accesa, gli metto in mano il libro Una madre lo sa di Concita de Gregorio.
“Prova a dare un'occhiata a questo.”
Lui mi guarda e, con un candore incredibile, mi dice:
“Che devo fare? Lo sfoglio?”
Guarda, secondo me se chiudi gli occhi e ti concentri riesci a visualizzare il contenuto anche senza aprire il libro!
Ah! Forse si avvicina il giorno della rivincita sulla generazione informatica che ci ha sbeffeggiato in questi anni:come? non capisci come funziona?! eppure è così semplice! no, non devi cliccare alcunché...no, basta aprirlo...no, non ci sono password e username...calmati, non è il caso di effettuare un back up preventivo...quelle non sono le stringhe di un codice, sono parole...no, non servono per attivare una procedura ... su, su, è SOLO un libro, anche un idiota saprebbe usarlo ... O NO?!?!
RispondiEliminama come, non è in touch screen? bisogna sfogliarlo? che roba antiquata che vendete!!
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=xYKdvBupEPA&feature=player_embedded
RispondiEliminaE come cavolo si aggiornano quei cosi?!?!?
RispondiEliminaAnche a me è venuto subito in mente il video citato da Chagall che ci ha fatto andar sotto il bancone dal ridere qualche mese fa.