“Scusi ma ieri eravate chiusi?”
“Si, signora era il Primo Maggio.”
“E che vuol dire?”
“Era la festa dei lavoratori, siamo sempre chiusi il Primo
Maggio.”
“Bé io ero venuta in centro apposta.”
“Mi spiace.”
“Poi dicono che c’è la crisi mentre i negozi invece di
lavorare stanno chiusi!”
Ha ragione signora! Propongo di tenere aperto 24 ore su 24 per
365 giorni! Togliamo anche le pause che con la crisi non possiamo permetterci
di poltrire!
Ha ragione signora! Propongo di tenere aperto 24 ore su 24 per 365 giorni!
RispondiEliminaLa cosa triste è che molti "consumatori" ti direbbero che è proprio ciò che desiderano. Perché ovviamente il modo migliore di occupare una festività (di cui, altrettanto ovviamente, loro godono) è quello di uscire a comprare qualcosa.
Sembra assurdo, ma sono meno di tre anni che è entrata in vigore la completa deregulation sulle aperture dei negozi, eppure i consumatori nostrani già vanno in crisi se non trovano tutti gli esercizi aperti ogni giorno che D*o manda in terra. Ché, ricordiamocelo, esiste un comandamento che dice "Ricordati di comprare alle feste". Bah!
Tu, però, perché non le hai chiesto se lei il 1° maggio ha lavorato, prima di venire in centro? :P
La cosa più bella è che qualcuno pensa ancora che tenere aperto di più porti maggior occupazione quando invece la maggior parte dei negozi ha continuato ad impiegare lo stesso personale frammentando l'orario di lavoro, facendo degli spezzati e, di fatto, peggiorando la qualità del servizio, del lavoro e della vita delle persone impiegate.
EliminaE mica detto che poi comprino, passando il giorno festivo per negozi...
RispondiEliminaAhahahahah per la maggior parte fidati che non comprano ahahahah
EliminaIl supermercato del mio paesino ora tiene aperto la domenica mattina. Io ci vado, perché ho pochi altri momenti per fare la spesa durante la settimana, ma con senso di colpa, lo ammetto. Penso alle persone che lì ci lavorano e non mi sognerei mai di protestare se chiudessero la domenica, sarebbe solo giusto.
RispondiEliminain questo paese di precariato e disoccupazione tante persone hanno dimenticato o del tutto rimosso il vero significato della festività del'1 Maggio; ricordo che fino a qualche anno fa era SACRO e che era impossibile trovare anche solo un alimentari aperto; oggi tante persone sono convinte che sia una sorta di prolungazione della pasquetta o del 25 aprile.
RispondiElimina