“Buongiorno, ha questo titolo?”
Mi passa un bigliettino, io controllo.
“Mi spiace è terminato.”
“Ma sul vostro sito dice che è
disponibile.”
“Ciò che vede on line è quello che
si può acquistare direttamente sul sito, non abbiamo le stesse
giacenze. Se vuole posso ordinarlo.”
“Sì ma a me serve oggi!”
“Mi spiace signore non riesco ad
averlo in giornata.”
Lui con tono adirato.
“Sì ma sul VOSTRO sito il libro è
DISPONIBILE!”
“Come le dicevo il sito internet e le
librerie sono due cose diverse, ciò che è presente in libreria non
è detto sia disponibile sul sito e viceversa. Lo possiamo ordinare
ma ho bisogno di tre giorni.”
“Lo ordino solo se arriva oggi!”
“Mi spiace non è possibile.”
“Sì ma sul vostro...”
Lo so, lo so... sul nostro sito è
DISPONIBILE!
Rimane valida l'opzione: vi prego,
uccidetemi subito!
Certo è che gente come questa fa aumentare la mia autostima. Mi sento così intelligente ora! XD
RispondiEliminaMa se sul sito è disponibile, perché non l'ha comprato lì? :P
RispondiEliminaTanto neppure dal sito gli arriva lo stesso giorno...
RispondiEliminaQuindi lo sa :P
EliminaUccidi lui, non ucciderti tu :-)
RispondiEliminaIl cervello del cliente è in un loop XD
RispondiEliminaA volte la soluzione è (forse troppo, lo ammetto) semplice: scendere al loro livello.
RispondiEliminaTipo: "ah, mi scusi ma io non lo so, io lavoro al negozio, il sito è un'altra cosa, io non li conosco: guardi, sono qui dentro (indicando il video del pc) ci parli direttamente e si metta d'accordo con loro (girando il video -e non la tastiera- verso il "cliente"-