sabato 2 luglio 2016

Idee chiare



“Scusi vorrei regalare un libro a un ragazzo di sedici anni.”
“Certo, che genere legge di solito?”
“Niente perché non gli piace leggere.”
“Ah, bé direi allora di puntare su qualcosa di avvincente, che ne dice?”
“Va bene”
“Che ne dice di un romanzo d’avventura?”
“No i romanzi d’avventura no.”
“Un giallo?”
“Mmmmmm no.”
“Romanzo storico?”
“Sì un romanzo storico”.
Illustro tutti i romanzi storici che ho amato ma non va bene nulla, passo a quelli che ho amato di meno, niente, punto sui commerciali.
No, non ci siamo.
“Bene allora escludiamo anche i romanzi storici. Una storia d’amore?”
“Per un ragazzo? No, no escludiamo.”
“Che ne dice di Stephen King?”
Ma no, neppure King. Faccio vedere alla signora una decina di titoli che considero ottima letteratura ma non ne va bene uno.
Proviamo con i classici? No, no i classici assolutamente no.
“Un fantasy?”
“Eh ma quelli sono sempre gli stessi titoli.”
“Fantascienza?”
Figuriamoci se la fantascienza va bene.
E dopo circa 40 minuti:
“Facciamo così. Gli compro un’altra cosa.”
E buona giornata a lei Signora e che la dea dei libri la protegga

4 commenti:

  1. Forse voleva il Manuale del chierichetto perfetto.

    RispondiElimina
  2. La dea della pioggia!??!?!
    Io avrei evocato Thor che l'avesse strafulminata.

    RispondiElimina
  3. Graphic novel! Ma tanto sospetto che non sarebbe andato bene nemmeno quello..

    RispondiElimina
  4. Ma anche tu, perché perdi tempo con questi clienti? Avevi avuto le informazioni che ti servivano fin dall'inizio, quando ti ha detto "non gli piace leggere"; la risposta da dare era "allora stai cercando un regalo nel posto sbagliato, compragli qualcos'altro". Avresti risparmiato tempo e stress.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.