martedì 21 dicembre 2010

Libri inesistenti (parte prima)

Elenco provvisorio dei titoli inesistenti che la gente mi ha chiesto in libreria (parte prima):

Storia di una calimera  (Storia di una capinera)
I Machevoglia  (I Malavoglia)
Anna Cretina  (Anna Karenina)
L’imbecille  (L’idiota)
La vita è molto breve  (La brevità della vita)
Gomorrea  (Gomorra)
La costruzione degli spartani  (Costituzione degli spartani)
La metà amorfosi  (Le metamorfosi)
I dolori del giovane Goethe  (I dolori del giovane Werther di Goethe)
I fratelli kalashnikov   (I fratelli Karamazov)
La solitudine dei numeri indivisibili  (La solitudine dei numeri primi)
Peldipomodoro   (Peldicarota)
Ventimila leghisti sotto i mari (Non sarebbe una cattiva idea dopotutto: Ventimila leghe sotto i mari)
Fratelli insanguinati  (Fratelli di sangue)
Se non ci frega niente  (Se niente importa)
I sommersi e gli annegati  (I sommersi e i salvati)
La casa in indocina  (La casa in collina)
Centomila gavettoni di ghiaccio  (centomila gavette di ghiaccio)
La luna e i roghi  (La luna e i falò)
Orgoglio e poco giudizio  (Orgoglio e pregiudizio)

6 commenti:

  1. Per un periodo ho lavorato anche io in una libreria: la sera mi segnavo su un diario le baggianate che mi venivano chieste durante la giornata.
    Ti dico solo che quella de "i fratelli Kalashnikov" l'avevo sentita anche io. E non sono neanche riuscita a trattenermi dallo scoppiare a ridere: la persone in questione, impassibile, mi ha chiesto anche il perchè stessi ridendo.
    Allucinante, ma molto comico. :)

    RispondiElimina
  2. Quanto ridere! (per non piangere)
    Ho un negozio e ne sento anche io di tutti colori!
    Spesso non si sa se ridere o piangere :-)

    RispondiElimina
  3. "Centomila gavettoni di ghiaccio"... non so se ridere o piangere come una fontana!! O__O

    RispondiElimina
  4. aggiungo altre perle dal mondo delle biblioteche:
    - la solitudine del riccio
    - le pistole di orazio
    - Ezra Pound ? non abbiamo nulla di questa scrittrice (una collega)

    RispondiElimina
  5. lavoro anch' io in libreria... capita un po' ovunque allora, ahimè... ;)

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.