Alle mie spalle c'è un gruppo di ragazzine, mi stanno ridando fiducia nel futuro.
Faccio finta di lavorare e ascolto i loro discorsi, sono tipo un Gino Paoli della libreria, e loro sono le mie quattro amiche del bar. Adoro come pronunciano la parola “coglione” riferita a Calderoli.
W le donne (abbasso gli uomini! Siamo degli inutili peni con del grasso intorno.)
Mah...sei sicuro...tra le donne ci sono anche esseri come la Gelmini, la Carfagna e la Santanche'....
RispondiEliminaQuelle sono donne cresciute con la cultura del maschio.
RispondiEliminaClassico argomento del vero scozzese....mi spiace ma e' un errore logico...
RispondiEliminaè un argomento molto complicato che non si può trattare in poche righe all'interno di un blog. Sono comunque contrario alla società creata dal maschio a sua immagine e somiglianza in cui le donne e le minoranze sessuali, per secoli, non hanno trovato spazio. Il risultato è una società violenta e profondamente ingiusta. Che poi ci siano anche donne che in questa società ci stanno bene e ne godono i vantaggi è un dato di fatto. Non sono però le donne a cui mi ispiro io.
RispondiEliminaForse non ci siamo capiti. Sono perfettamente daccordo con te che il pensiero femminista con la sua lotta all´eterosessismo fallocentrico sia la strada per una liberazione della societa' ma proprio tu hai confermato che non e´l´essere donna la discriminate ma l´educazione quindi non sono le donne il futuro sono le donne e gli uomini che hanno una visione diversa del monod che forse lo cambieranno
RispondiEliminaIn effetti è vero. Anche se io continuo a puntare sulle donne ;)
RispondiElimina