Allora faccio una piccola premessa.
Sono un libraio e credo nella cultura. Credo soprattutto nelle iniziative che puntano a far conoscere quella parte di cultura "scomoda" che gente come Giovanardi e Buttiglione vorrebbe nascosta e invisibile.
Per questo vi parlo della libreria IGOR, che si trova in Via San Petronio Vecchio, 3 a Bologna, è la libreria GLBT di una città che un tempo era al passo con i tempi e, dal punto di vista dei diritti civili, addirittura avanti. Oggi è una città conformista e un po' banale in cui le belle iniziative vengono poco considerate. Alla IGOR trattano testi a tematica omosessuale ma si occupano anche di testi in lingua e forniscono materiale, dall'estero, per le università e i docenti. Fateci un salto, nel caso vi trovaste a passeggiare per le vie di Bologna, ne vale la pena anche solo per conoscere i proprietari e il loro cagnolino che ha dato il nome alla libreria.
alè!
RispondiEliminaImportante il lavoro di chi fa la scelta di aprire una libreria, o cmq un luogo di cultura GLBT! Poi hanni un Jack Russell, sicché... :)
RispondiElimina