“Buongiorno, mi scusi, devo fare un regalo molto importante per la cresima di mio nipote. Volevo regalargli un bel libro, di quelli che rimangono.”
“Ha preferenze sul genere, signora? Narrativa? Fantasy? Illustrato?”
“Magari un libro che può essere utile anche per la scuola.”
“Allora le farei vedere questo genere di testi.”
Le mostro dei libri illustrati di stile enciclopedico sulla storia.
“Bello questo, quanto cosa?”
“35 euro.”
“Mmmmm.... troppo caro, qualcosa per spendere di meno?”
“Certo, le faccio vedere. Ho questo sul corpo umano per esempio.”
“Costo?”
“20 euro.”
“No non ci siamo ancora troppo caro.”
“Qualcosa di geografia? Questo viene 16 euro.”
“No, no troppo caro.”
“Questo sugli animali viene dodici.”
“No, direi di no.”
“Scusi signora, che cifra voleva spendere più o meno?”
“Sulle cinque euro?”
Ammazza per un regalo importante cinque euro non ti sembrano un po' pochini?
“Guardi per quella cifra signora ho dei libri un po' meno belli di questi che le ho fatto vedere.”
“Sì ma sa cosa... mi sa che gli regalo qualcosa di più utile, tipo un videogioco...”
Una mia amica l'altro giorno mi ha detto: “Guarda sono entrata nella fase: Ma vafanculo!”
Ecco, appunto...
Beh, ci sta! ;-)
RispondiEliminaMa troppo poco O.O ma chi li manda in giro 'sti tipi? o.O
RispondiElimina