Un cliente abituale.
“Buongiorno posso chiederle un libro?”
“Certo, mi dica pure.”
“Certo, mi dica pure.”
“Non si preoccupi farò in fretta, lo so che lei è sempre molto impegnato.”
“Guardi sono qui apposta quindi non si preoccupi.”
“No perché la vedo sempre così indaffarato. E dire che dovrebbe essere anche facilitato da quello.”
Indica il computer.
“In effetti è una bella comodità.”
“Eh, una volta mica c'erano i computer.”
“Sì, credo che una volta ci fossero anche molti meno libri.”
“Eh, ma i librai conoscevano tutti i titoli a memoria.”
“Guardi dovrei essere un Terminator per ricordarli tutti.”
“Comunque torniamo a noi, non voglio farle perdere tempo.”
“Mi dica pure il titolo.”
“No, che poi la direttrice mi sgrida che la faccio chiacchierare invece di lavorare.”
“Non si preoccupi... il titolo?”
“Non si preoccupi... il titolo?”
“Del resto sa come dice quel detto, no? Chi si ferma è perduto...”
Ma, guardi, secondo me pure chi non si ferma...
Altri due clienti così e arrivi all'orario di chiusura!
RispondiElimina