venerdì 29 luglio 2011

La traduzione

“Posso chiedere a lei?”
Sono sfinito, giuro, sfinito. Ho un crampo alla bocca a forza di sorridere, sono un disco rotto, ripeto sempre la stessa cosa. Ma certo che puoi chiedere. Sono qui per questo! Chiedi!
È un commesso vero?”
No, sono il mago di Oz ora indossa queste scarpette rosse, sbatti tre volte i tacchi e... torna a casa!
Sì, signora sono della libreria.”
Ormai non dico neanche più “libraio”.
Ah bene allora posso chiedere.”
Certo.”
Vorrei sapere se è stato tradotto in italiano Non ti muovere di Margaret Mazzantini.”
La guardo per un istante, perché, davvero, mi fanno pure venire dei dubbi!
Mi risulta che lo abbia scritto in italiano...”
Ah.... ed è stato tradotto in Irlandese?”
In Irlandese?”
Sì.”
Non lo so signora.”
Mmmm ma non si può guardare a computer?”
Certo. Mentre ci siamo vuole anche che controlli se è stato tradotto in Punjabi?

6 commenti:

  1. Vogliamo i testimoni per questa, e attento che non ti cada una casa sulla testa.

    RispondiElimina
  2. Eh eh eh, mi è successo circa dieci minuti fa. L'incontro con la signora non la casa sulla testa.

    RispondiElimina
  3. Scusa la franchezza ma sono una persona diretta: ma questa alla fine ha acquistato qualcosa o ti ha solo fracassato i maroni?

    RispondiElimina
  4. Giuro, mi stai strappando i pochi sorrisi del periodo.

    Ma poi lo ha preso in italiano, irlandese, punjabi o ha preferito qualche altra lingua in cui anche la Mazzantini risultasse scrittrice tollerabile?

    RispondiElimina
  5. care e cari mi sono fatto una mezza idea... questi leggono il blog e poi vengono in libreria giusto per prendermi per i fondelli!

    RispondiElimina
  6. Adesso indago, ti scovo e poi mi preparo una domanda improbabilissima...anche se con tutta la fantasia del mondo certe chicche sono insuperabili!

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.