sabato 13 agosto 2011

Blasfemo 2.0


8,30 del mattino, sono sul marciapiedi davanti alla libreria, occhiali da sole, il sacchettino con le paste in mano, la faccia che mi si sta sciogliendo tipo blob. Sto pensando a come sopravvivere sino alla fine del turno, devo sistemare un po' di cose, controllare le promozioni, pulire gli scaffali. Sto per entrare e mi fermano due signori, un uomo e una donna.
“Ecco...” penso “Vorranno un'informazione? Se parlano inglese sono rovinato, farò la solita figura dell'italiano che non conosce le lingue!”
La signora mi sorride e tira fuori delle riviste.
“Buongiorno oggi stiamo facendo una domanda... secondo lei Dio si preoccupa ancora di noi?”
Ora... io non ho nulla contro chi crede e neppure contro la religione, ho completo rispetto per chi fa la scelta di credere. Però sono le otto e mezza del mattino, l'unica cosa che desidero è mangiare la mia pasta al miele (ok, ok ne ho presa una anche alla crema!) e bere un buon caffè prima di cominciare a lavorare. Certo poi sono anche sbattezzato e molto, molto ateo. In questo momento però il sentimento che prevale è quello legato al senso del gusto. Le mie papille gustative stanno ballando Born this way nella mia bocca mentre le profonde occhiaie nascoste dagli occhiali da sole, invece, stanno lentamente cercando di svegliarsi.
Così mi viene naturale (giuro non lo faccio apposta!) sfoggiare la mia vocina migliore, quella bassa, bassa e un po' stridula:
“Signora! Alle otto e mezza di mattina spero tanto che Dio abbia di meglio da fare che occuparsi di noi! Magari ieri sera è uscito con gli amici e adesso sta ancora dormendo... poveretto, dategli un po' di tregua!”
Le porte della libreria si aprono, io entro e, mentre si richiudono alle mie spalle penso che avrei potuto prendere anche una pasta al cioccolato.
Lo so, lo so che sono blasfemo ma non sono cattivo... è che mi disegnano così!

5 commenti:

  1. Per una pasta alla cioccolata mi preoccupo a cottimo per te, promesso!
    Intanto, non so dove scriverlo perchè non trovo i post a riguardo, ti riporto i "Ma che bello questo libro", "L'ho letto proprio volentieri" e "L'ho divorato" dei lettori cui ho prestato il tuo libro e del mio amico cui l'ho regalato. Ti manderò le coordinate bancarie per i versamenti!

    RispondiElimina
  2. Ho capito che si trattava di testimoni di Geova appena hai descritto i 2! Ecco, non è che sia atea, ma questi proprio non li sopporto. L'ultima volta ho un po' esagerato: "Ho appena detto che non mi interessa, se volete darmi il libretto, datemelo pure che lo straccio qui davanti a voi"... Non sono cattiva! È che mi disegnano così! :-)))))))))))))))

    RispondiElimina
  3. alle 8: 30 di mattina con una pasta che mi aspetta non riesco di sicuro...ma i testimoni di Geova son bellissimi...a me divertono moltissimo: io son malefico...all´inizio mi dimostro interessato dopo un po´li attacco ferocemente su qualche apsettoa ssurdo della loro morale del cappero...qualcheciatzione biblica li stende...troppo divertente....
    Simone

    RispondiElimina
  4. PS
    cmq i testimoni di goeva sono inoffensivi...NON VOTANO....magari non lo facessero pure i cattolici...magari diventiamo un PAese civile....

    Simone

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.