Al telefono.
“Pronto, buongiorno, l'anno scorso ho acquistato i libri di scuola da voi, volevo sapere se posso portarli per il cambio.”
“Il cambio?”
“Sì, vi porto quelli vecchi e voi mi date quelli nuovi.”
“No signora, non funziona così.”
“Ah e come funziona?”
“Se vuole vendere i libri che ha comprato l'anno scorso li porta e noi valutiamo quello che ci serve e lo acquistiamo pagando in contanti.”
“Ah... io pensavo che voi li cambiavate... cioè che bastava portare i vecchi e voi fornivate i nuovi senza pagare.”
“Signora non funziona così, da nessuna parte.”
“Be' se sapevo che le cose stavano così mica li compravo da voi i libri!”
Bene, allora, oggi vado a comprare un paio di jeans, li uso un paio di volte e poi vado a farmene dare un altro paio senza pagare.
Speriamo che funzioni così anche per le automobili!
Eh eh eh! Questa è davvero bella! Sarà sicuramente una fan di Morelli! ;-)
RispondiEliminaLeggendo questo tuo post tramite Google Reader, è stato simpatico veder apparire sotto la tua ultima frase proprio la pubblicità della Citroen! :D
RispondiEliminaDimmi che te ne inventi qualcuna!!! ;o)
RispondiEliminaCredo che quella che avevo davanti stamattina al banco salumi venisse dalle tue parti: "Signorina, ma lei taglia il formaggio con l'affettatrice con cui taglia il prosciuUUUUUtto? E chi è allergico al latteEEEEEE?!?!?!" La commessa ha fatto finta di nulla...io ho pensato, solo pensato per fortuna: "Ma se lei è allergica al latteEEEEE dovrebbe sapere che anche il prosciUUUUUUtto contiene lattOOOOOOsio..."
Non sanno più cosa inventarsi per rompere le scatole a chi lavora...
Tartamaca adesso ti faccio arrabiare :) Io sono vegetariano e prima di farmi affettare qualcosa su un'affettatrice in cui è appena stato affettato, per esempio, un prosciutto pretendo che la puliscano (o me lo taglino a mano). E al mio papà, quando mi fa le patate sulla griglia, gliele faccio cuocere prima della carne :)
RispondiEliminaEcco. Lo sapevo che a forza di ricevere clienti rompiscatole ti saresti vendicato su qualche vittima ignara. Del resto: nobody is perfect! ;op
RispondiEliminaTartamaca, perdonami ma esiste il prosciutto appositamente senza lattosio e senza glutine... E per mia sorella -allergica a latte e derivati (ergo anche carne di manzo)- sarebbe un problema. In più, vuoi mettere la differenza di concentrazione di latte e/o lattosio nel formaggio e nel prosciutto?
RispondiEliminaPer lo stesso motivo, se prende gelato sfuso (in genere solo alcuni gusti frutta), chiede gentilmente che venga usata una palettina diversa da quelle che usano con gusti al latte.
:-) su queste cose non si può scherzare purtroppo.
(Sto leggendo tutto il blog e mi sto piegando in due... ho già spacciato il link a qualche collega!)