“Pronto libreria..... buongiorno sono Marino....”
“Ciao io ho dei libri lì da voi.”
“Hai fatto la prenotazione?”
“Non lo so.”
“Ha chiamato la tua mamma o il tuo papà per far mettere dei libri da parte?”
“Non lo so.”
“....”
“La maestra mi ha detto che nella lista dei libri manca quello di italiano.”
“Sì, mi passi la tua mamma o il tuo papà così che possa parlare con loro?”
“Mamma è al lavoro e papà in giardino.”
“...”
“Abbiamo dei libri da voi.”
“Tesoro se hai dei libri presso la nostra libreria vuol dire che hai fatto una prenotazione.”
“Eh sì la prenotazione.”
“Mi dai il numero della prenotazione?”
“Quale numero?”
“Quello che c'è in alto a sinistra sul foglio che hanno dato ai tuoi genitori al momento della prenotazione...”
“Non ho il foglio.”
Sospiro.
“Ok, mi dici il tuo cognome così faccio una ricerca?”
Mi dice un cognome che non capisco, impiego dieci minuti a trovare la prenotazione.
“Bene è arrivato solo il libro di matematica...”
“E gli altri?”
“Tesoro avete prenotato i libri ieri ci vuole ancora qualche giorno...”
“Ma io voglio quello di italiano.”
“Non hai prenotato nessun libro di italiano, tesoro.”
“Eh la maestra ha detto che bisogna aggiungerlo.”
“Bene mi dici il titolo del libro da aggiungere.”
“Il libro di italiano...”
“Sì, mi serve il titolo esatto.”
“Di quarta elementare.”
A questo punto potrei anche scoppiare a ridere, mi si sono ingrossate le vene sulla fronte, credo che mi esploderà la testa in stile Scanners.
“Ma ho bisogno del titolo, tesoro.”
“Uno di quarta elementare.”
“Ci sono tanti libri di quarta elementare mi devi dare il titolo giusto.”
“Uffa è tutto molto difficile!”
E che le dico ora? Ha ragione, è tutto molto difficile!
i librai che vendono lo scolastico dovrebbero andare in paradiso (tranne quelli che fanno pubblicità davanti alle librerie concorrenti, ovviamente)
RispondiEliminaCiao Perseo! Ma come ho fatto a incontrare solo oggi il tuo Blog? :) Intelligente e divertente! Sembra impossibile che te ne capiti una ogni giorno! :') Se ti va di fare una visita al mio blog mi farebbe piacere, sempre se i tuoi clienti ti daranno un attimo di respiro...
RispondiEliminaBuon lavoro.
Scrat
Capisco che bisogna responsabilizzare i figli e far acquisire loro autonomia eccetera eccetera... ma il padre, invece di potare le sue quattro aiuole in giardino, non poteva telefonare in libreria, invece di dare l'insano compito a quella povera bambina? xD
RispondiEliminaTelefono azzurro, pensaci tu!!! xD
Il commento di Febo mi ha dato un'idea per un'attività redditizia! Dopo il Telefono Azzurro, il telefono per i Librai sull'orlo di una crisi di nervi. Con personale altamente qualificato e selezionato per aiutare i poveri librai... ad un modico piano tariffario.
RispondiEliminami è capitata una cosa simile con una bambina, però delle medie... ci farò un post :D
RispondiElimina@Chagall: davvero un ottima idea xD ahahah
RispondiEliminafelicità a momenti
RispondiEliminae vita intensa
Povera bimba. Str. i genitori.
RispondiEliminaamore! ma era un tesoro sta bambina! voleva il libro di italiano...ma tu l'avresti dovuta incoraggiare, farti in 5 per lei...adesso avrai una piccola ignorantella sulla coscienza !
RispondiEliminaEcco perchè alle superiori e all'università mandano sempre i genitori... XD
RispondiEliminaMi ricorda questa scena:
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=UMLxhWNAFqc
I bambini vincono sempre!! :D
RispondiElimina