lunedì 12 settembre 2011

Gli uomini vengono da marte e le donne da venere e io vorrei aprire un agriturismo

“Scusi ha gli Uomini vengono da Marte e le donne da Venere?”
E che mi faccio mancare un testo così intelligente secondo lei?
“Sì, signora, eccolo.”
“Mi hanno detto che è un testo molto introspettivo...”
“Non l'ho letto signora.”
“Però quello che ho visto dalla mia amica aveva una copertina diverta e costava meno.”
“Sì era l'edizione BUR... ora c'è la nuova edizione.”
“No non era BUR era Rizzoli.”
“...”
Ma che ho fatto di male?
“Sì, signora, la BUR è l'edizione economica di Rizzoli.”
Lei lo sfoglia.
“Ma è sicuro che è lo stesso libro? È diverso anche dentro, c'è molta più roba.”
Sospiro, ci sono giorni in cui farei volentieri harakiri.
“Questa è la nuova versione.”
“Mi sembra molto più complicato rispetto a quello della mia amica, mi sa che mi faccio prestare il suo, sa... non vorrei comprare un libro che poi non riesco a capire perché troppo difficile...”
In effetti per leggere i libri di Gray è consigliabile avere almeno un paio di lauree...
Un agriturismo. Voglio aprire un agriturismo. Tanti animali (però cucina rigorosamente vegetariana), immerso nel verde, a contatto con la natura e le persone che amo.
Decisamente, un agriturismo...

8 commenti:

  1. Scusami ma che agriturismo sarebbe senza clienti? Quello che hai in mente non e´un agriturismo ma solo una bella fattoria in cui poter vivere di rendita :-)

    Simone

    RispondiElimina
  2. Eh, sì, certi libri son difficili da leggere...dura la vita, davvero...
    ps. Un agriturismo noooooo! Ci lavoro, non hai idea dei pazzi che circolano... Tempo tre giorni rimpiangeresti la libreria, garantito.
    Non mi dire che reggi a personaggi che ti ordinano, in tre, cinque primi, poi si lamentano che la pasta era troppa :-S
    Oppure "tagliatelle al ragù, che come lo fate voi il ragù, sono squisite!" Poi ti tornano in cucina i piatti con tutto il ragù sul fondo: sai, a noi bastava sentire il sapore... E stracciamo la roba perché voi volete solo sentire il sapore?? Ma sparatevi...
    Meglio la fattoria và, almeno hai a che fare solo con gli animali che sono più gestibili ;-)

    RispondiElimina
  3. Eh, la fattoria. La vita all'aria aperta, La campagna, gli aitanti agricoltori che arano il terreno... penso di aver capito.

    RispondiElimina
  4. Aitanti agricoltori? :-( Mi sa che dalle vostre parti ve la passate meglio, qui sono quattro vecchi sopra i 70 mezzi sdentati con la panza... Al massimo ti concedo un bel vigneto, poi per la vendemmia ti scegli qualche bello studente che quelli sì che meritano! :-D

    RispondiElimina
  5. Ecchecavolo! Fiona... Hai fatto passare a tutti la voglia di andare in un agriturismo :-)))))

    RispondiElimina
  6. "Cronache dall'agriturismo"? Io però ci verrei, tanti animali e cucina vegetariana. E io non sono matta! (oddio, forse un po')

    RispondiElimina
  7. Magari lo usa davvero come libro per comprendere il genere maschile -_-'

    (ti adoro Marinooo!)

    RispondiElimina
  8. @Eu: Nooooo, non volevo questo! Al massimo posso far passare la voglia di lavorarci, ma quella penso valga per tutti ristoranti/agriturismi/pizzerie... :-)
    Comunque il mio capo è un tipo interessante, e pure giovane, la mia collega lo trova sexy... no, dico, metti che interessi la cosa, pubblicizzo! :-D

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.