Si avvicinano un gruppo di ragazzi e ragazze, tutti universitari, probabilmente, vista l'età, o fuori corso o iscritti a una qualche laurea di specializzazione.
“Ciao stiamo cercando Elementi di Sociologia del Mulino.”
“Purtroppo al momento l'ho terminato, è già in ordine dovrebbe arrivarmi a giorni.”
Una del gruppo con tono arrogante:
“No scusa, a giorni quando?”
“Di solito occorrono tre o quattro giorni ma il libro era già in ordine quindi anche meno.”
“Sì e quindi? Quando?”
“Potrebbe già essere in giornata o, magari, domani. Non ho una data certa.”
“E noi come facciamo a saperlo, scusa?”
“Lo puoi ordinare e appena arriva viene messo da parte per te, se lasci il numero di cellulare ti arriva un sms per avvertirti.”
Un altro del gruppo:
“Ma noi li vogliamo usati.”
“Mi spiace usati non li ho, li tengo solo nuovi.”
E lui, sempre con tono piuttosto arrogante:
“Allora noi andiamo da Feltrinelli.”
Io lo guardo e sorrido:
“Ma guarda che da Feltrinelli non hanno libri usati.”
“Fa lo stesso noi li andiamo a comprare la!”
Che dire... cercherò di sopravvivere...
"Telefono subito alla Feltrinelli per avvertirli che arrivano dei rifiuti organici"
RispondiEliminaMa che rincoglioniti!
RispondiEliminaScusa l'eufemismo. :_)
In effetti ho sentito che a Feltrinelli i librai sono più sottomessi alla barbarie dei clienti...
RispondiEliminaElementi di Sociologia "DEL MULINO" ! Già da come descrivono il testo da acquistare sarebbero da bocciare in blocco. Feltrinelli deve aver fatto un ottimo lavoro di convincimento subliminale in tutti questi anni, tipo "VotAntonio" di Totò (VaidaFeltrinelliVaidaFeltrinelliVaidaFeltrinelliVaidaFeltrinelliVaidaFeltrinelliVaidaFeltrinelli...).
RispondiElimina