giovedì 8 settembre 2011

Ma vuoi mettere una maglietta?

Due ragazzine in libreria, ore 9.15 del mattino, notte insonne per via dei pensieri che mi girano in testa legati all'editing del libro che uscirà per Mursia (maggiori info nelle prossime settimane) presumibilmente a dicembre.
Ragazza a: “Guarda.... che bello questo libro, lo voglio!”
Ragazza b: “Ma quanto costa scusa?”
Ragazza a: “Quindici euro.”
Ragazza b: “Ma sei matta? Costa troppo!”
Ragazza a: “Ma io lo voglio.”
Ragazza b: “Ma che scherzi? Con quindici euro ti vengono due magliette...”
Però io la ragazza “b” la capisco. Che te ne fai di un libro? Vuoi mettere una bella maglietta?
Che poi, voglio dire, con i tempi che corrono una maglietta fa sempre comodo, no?
Me la comprerei pure io, magari poi partecipo a Miss maglietta bagnata!
Con un libro mica potrei partecipare... no?

9 commenti:

  1. L'ho sempre detto che i libri costano troppo.
    DECISAMENTE troppo.
    E questo triste episodio ne è la prova!

    RispondiElimina
  2. Eh, scommetto che se era il cliente vichingo (ormai è una leggenda) ti saresti dilungato a spiegargli l'importanza della cultura e l'assoluta inutilità di una maglietta.
    E adesso aspetto notizie sul nuovo libro.

    RispondiElimina
  3. Mah... uno che è disposto a pagare 15 euro per una maglietta e non per un libro, francamente, mi fa un po' tristezza. Nonc redo che 15 euro siano troppi per un libro, pensiamo a tutta la filiera per arrivare in libreria e ai miseri corrispettivi che vanno agli autori/autrici. Avrebbe fatto storia anche se il costo fosse stato di cinque euro.

    RispondiElimina
  4. Io non potrei vivere senza leggere e comprerei libri anche se costassero molto di più, ma penso anche io che costino troppo... e penso che se non stessi economicamente abbastanza bene e dovessi pensare a far mangiare i figli, i libri non potrei certo permettermeli.
    Ovviamente la ragazzetta della maglietta, come hai detto tu, non comprerebbe un libro nemmeno a 1 euro ed è una tristezza davvero... :(

    p.s. ti ho già detto che adoro questo blog? (ti leggo da mesi e non ricordo se ho mai commentato da qualche parte, comunque, questo blog è una delle mie letture preferite!)

    RispondiElimina
  5. In biblioteca sono gratis...eppure molti ragazzine/e preferiscono comunque commentare il proprio vestiario...
    Il libro non fa il monaco.
    Aspettiamo l'uscita Mursia e ti prenoto per minivacanza in Trentino con presentazione in biblioteca, se vuoi.

    RispondiElimina
  6. A parte che con 15 euro col piffero che ti prendi due magliette decenti, a parte la tristezza che mi hanno fatto venire la ragazzette in questione (Pinocchio e Lucignolo al femminile), ti vedessi partecipare a miss maglietta bagnata, giuro che comincerei a leggere i libri di Moccia! Cosa che danneggerebbe ulteriormente i miei neuroni

    RispondiElimina
  7. Fra grazie di cuore :)
    Tartamaca verrò mooooooolto volentieri :)
    Eu ti lancio una sfida a suon di magliette bagnate! Poi voglio vedere se avrai ancora voglia di leggere Moccia ;)

    RispondiElimina
  8. Quella sua maglietta fina...
    Tanto stretta che quel libro non l'ho letto tutto.

    RispondiElimina
  9. sembra la mia storia, ma al contrario. quando mi vogliono costringere a comprare qualche vestito, dico sempre: Ma mi ci compro un libro con quei soldi!

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.