sabato 29 ottobre 2011

Una telefonata importante

Le ultime avventure (in libreria) della collega psicologa:

“Mi scusi signorina, le posso chiedere una cortesia? Ho dimenticato il cellulare a casa e devo assolutamente fare una telefonata! È questione di un secondo, davvero, è molto importante, si tratta di una cosa molto seria. Non glielo chiederei se non fosse importante.”
La signora anziana ha un'espressione preoccupata.
“Certo signora, prego.”
La collega psicologa le fa usare il telefono.
“Pronto? Si buongiorno, telefono per la caldaia. Quando può venire a vederla? Si, una settimana? Eh ma non può prima? Sì, senta e il prezzo? Mmmm. Sì... così tanto? Ah ma ha aumentato i prezzi eh? Sì, senta non è che potrebbe farmi uno sconticino? Sì dai che poi le porto altri clienti...”
No, dico, signora... possiamo fare altro per lei? Ha bisogno di un prestito per pagare l'idraulico? Le posso portare le borse della spesa sino a casa? Vuole telefonare a qualche parente che non sente da tempo?

2 commenti:

  1. La pensione minima stimola l'ingegno!

    RispondiElimina
  2. Tu non hai visto il tizio della caldaia :P magari era davvero di vitale importanza.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.