Ho deciso di dedicare questo post a una giornata importante.
Oggi è il 1 dicembre, giornata mondiale contro l'AIDS.
Per me è una giornata doppiamente importante.
Il primo motivo è che mia nipote Cecilia è nata proprio in questo giorno.
Oggi compie 17 anni. La sua nascita in questa giornata ha significato per me la speranza in una società migliore, un mondo in cui malattie come l'HIV saranno sconfitte per sempre.
Il secondo motivo è che, purtroppo, conosco molte persone che hanno contratto il virus. Per disattenzione, per sfortuna, per idiozia. La verità è che non si parla più di HIV, sembra un virus invisibile, non si fa più prevenzione come si dovrebbe, si ha la sensazione che sia una malattia come il raffreddore.
Ma l'AIDS non è un raffreddore.
Ne voglio parlare da libraio consigliando alcuni testi:
AIDS Sutra, AA.VV. ( Mondadori, euro10, 347 p. )
Sly, Banana Yoshimoto Feltrinelli (6,50 € traduzione Alessandro Giovanni Gerevini, 136 p.)
Giuseppe Pigoli, I dardi di Apollo (Utet, 18 €, 214 p.)
Aine Collier, Storia del preservativo (Odoya edizioni, traduzione e cura Francesca Mazzucato, 253 p., 16,50 €)
Proteggetevi, sempre. E proteggete le persone che vi stanno accanto.
Marino Buzzi
stamattina ne ho parlato anch'io, grazie per questi ottimi consigli del libraio. :)
RispondiEliminaBravo Marino! Dillo forte e fatti sentire...
RispondiEliminaBravo! L'informazione è una delle armi più vincenti per combattere questa piaga. :)
RispondiElimina