sabato 3 dicembre 2011

La nonna è sempre la nonna

Raccontata da Fausto, rappresentante de Il Mulino.
In una libreria che vende anche cd musicali, mentre aspetto di fare una cedola, si avvicina un cliente al punto informazioni, guarda il libraio e:
“Scusa hai la Nonna di Beethoven?”
La nonna no ma di là ci sono la zia e la cugina se ti può interessare....

4 commenti:

  1. La Nonna di Beethoven??????
    Sento che mi sta per venire una crisi epilettica!! Un musicista non può leggere queste cose di prima mattina =S

    Comunque non mi meraviglio: una volta, ad uno spettacolo arrangiato alla bell'e meglio a cui ho assistito, una presentatrice completamente incompetente ha presentato il Canone di Pachelbel dicendo: "Sentiremo adesso il Canòne di Pacelbel". Già mi sembrava di sentire l'abbaiare di questo famoso grosso cane xD

    RispondiElimina
  2. Io vorrei i Serali di Chopin (che adoro per altro).
    Buona fine settimana.

    RispondiElimina
  3. Mia nonna veniva soprannominata (da mia madre) proprio La nonna di Beethoven , quindi è un pensiero che gira da tempo...
    Buon fine settimana anche da parte mia!

    RispondiElimina
  4. La nonna di Beethoven è una canzone dello Zecchino d'Oro, anno imprecisato verso fine anni '90. Sono sicura che il cliente non cercava quella, ma ebbene sì, esiste.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.