domenica 4 marzo 2012

I consigli del libraio

Tre titoli al volo in questa domenica lavorativa, tre titoli sul sessismo e sulla condizione delle donne:
Iaia Caputo Il silenzio degli uomini, Feltrinelli (208 pagine, 16 euro).
Natasha Walter Bambole viventi, edizioni Ghena (traduzione Laura Bianchetto, 342 pagine, euro 18).
A cura di Eve Ensler e Mollie Doyle A Memory a Monologue, a Rant and a Prayer, tradotto in italiano con il titolo furbetto di: Se non ora quando? (E su questo vorrei dire che magari ci si potrebbe anche vergognare un po'. Magari. ) Edizioni Piemme (Traduzione Annalisa Carena, traduttrice del libro non del titolo, 249 pagine, 15 euro).

5 commenti:

  1. Sulla condizione femminile (ma non solo) secondo me andrebbero consigliati anche i libri di Laura Pariani, non ricordo se ne avessi già parlato: l'ultimo è 'La valle delle donne lupo' per Einaudi, ma citerei 'Dio non ama i bambini' (Einaudi), 'Quando Dio ballava il tango' (Rizzoli), 'Il pettine' (Sellerio) e 'Il paese delle vocali' (Casagrande) ... e buona domenica!

    RispondiElimina
  2. Non c'entra col post, ma Bologna oggi ha dato l'ultimo saluto a Lucio Dalla, che se ne é andato a fare un giro con l'Avvocato sul 'Diavolo Rosso' di 'Nuvola' Nuvolari facendo un brutto scherzo a chi l'avrebbe voluto ancora qui, soprattutto il suo compagno Marco. Per lui il difficile comincerà da domani: le canzoni non possono sostituire la persona amata, anche perché dovrà dividerle con troppe persone; spero gli lasceranno custodire i ricordi per sé, senza volerli per forza dare in pasto al mondo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho scritto quello che penso qui http://perseo.blog.kataweb.it/perseo_blog/2012/03/04/una-questione-privata/

      Elimina
  3. Vogliamo parlare di come vengono tradotti i titoli dei libri?? E dei film?
    Io rimango sempre scandalizzata.
    Secondo me ci sarebbe materiale sufficiente per farne molti post.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.