domenica 18 marzo 2012

I consigli del libraio

Qualche titolo molto interessante, ancora sulla questione femminile perché non se ne parla mai abbastanza visto come vanno le cose in questo paese.
Assunta Sarlo, Francesca Zajczyk Dove batte il cuore delle donne? ( Laterza 12 euro 156 pag ). Un'analisi che affronta il tema della presenza femminile in politica e nelle istituzioni.
Valentini Chiara O i figli o il lavoro ( Feltrinelli 16 euro 224 pagine). Il delicato tema di maternità e lavoro, un tema scomodo che dimostra come questo non sia un paese per donne. In un paese in cui le donne che tornano al lavoro dopo la maternità subiscono, in alcune realtà, mobbing e umiliazioni di ogni genere perdendo, a volte, il proprio ruolo all'interno della struttura in cui lavorano. Una realtà così radicata che almeno una giovane mamma su cinque lascia il posto, un paese in cui va ancora peggio alle precarie senza tutele e con pochissimi diritti, un paese in cui, in alcuni casi, per essere assunte, le donne devono firmare un foglio bianco.
A cura di Anna Simone Sessismo democratico (Mimesis 16 euro 218 pagine), ancora la condizione delle donne e il loro “posto” nella società.
Eleonora Voltolina Se potessi avere 1000 euro al mese (Laterza 15 euro 167 pag). Un viaggio nell'Italia di oggi, in un paese in cui trovare un lavoro diviene un vero e proprio lavoro, in cui anche coloro che hanno master e lauree sognano un lavoro da 800 o 1000 euro al mese. Come hanno distrutto il nostro futuro e come ci stanno togliendo anche il presente.
Elisabeth Badinter L’amore in più ( Fandango traduzione Rosetta Loy 22 euro 445 pagine). Un libro scritto trent'anni fa che rimane di grandissima attualità. Un viaggio alla scoperta della “costruzione” del desiderio materno che, secondo l'autrice, femminista e filosofa, non è né innato né naturale. Una costruzione, quindi, che inizia con Émile di Rousseau, un'idea che è rimasta legata al corpo delle donne.
Come al solito buone letture.
Marino

2 commenti:

  1. I libri che proponi sono sempre molto interessanti! Sul tema delle donne ne ho letti veramente tantissimi, mi piace come tema. Tra quelli sopra proposti mi incuriosisce "Se potessi avere 1000 euro al mese", lo leggerò sicuramente.

    RispondiElimina
  2. Bellissimi titoli che sicuramente acquisterò

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.