Domenica filosofica!
A cura di Maria Antonietta Del Boccio Tutti i piaceri dell'intelletto (Edizioni Dedalo, € 18, pagine 336), una deliziosa raccolta di testi libertini francesi del XVII secolo che danno una nuova visione e propongono una nuova visione dell'essere rispetto alla filosofia del 1600.
Caterina Rea Corpi senza frontiere (Edizioni Dedalo, 176 p, 16 euro), ovvero il “genere” questo sconosciuto. Una interessante analisi sul corpo, sul sesso e sulle sfere che riguardano il “genere”.
Giulio Cesare Vanini Morire allegramente da filosofi (A cura di Mario Carparelli, edizione i Centotalleri, euro 12, 192 pagine). Una piccola raccolta atea dei pensieri di Giulio Cesare Vanini, filosofo che fu giustiziato per ateismo nel 1619. Gli strapparono la lingua, lo impiccarono e poi lo misero al rogo (giusto per essere sicuri che morisse). Prima che gli facessero tutto questo, mentre andava alla gogna, esclamò: “Andiamo, andiamo allegramente a morire da filosofo”.
Christoph Türcke La società eccitata (traduzione Tomaso Cavallo, euro 43, pagine 352, Bollati Boringhieri editore): “Viviamo immersi in una perenne mobilitazione emotiva, smaniosi di sensazionale”. Poche parole per spiegare l'importanza di questo testo filosofico.
Come sempre buone letture
Marino
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.