martedì 20 marzo 2012

La vendita del giorno dopo

Qualche giorno fa:
“Scusi sto cercando qualche libro o cd o dvd su Lucio Dalla.”
“Mi spiace signora tutto quello che avevo in libreria è andato venduto il giorno dopo la sua scomparsa.”
“Ma non è possibile, siamo a Bologna e non trovo niente su Dalla!”
“Guardi nei prossimi giorni la libreria verrà letteralmente invasa da libri su Dalla.”
“Ne è sicuro?”
“Si signora il post mortem attira sempre moltissimo.”
Mi ha guardato come se fossi un mostro.
Nel frattempo, giusto per non smentirci, sono arrivati:
Lucio Dalla. Il cantautore di Dio (Giovanazzi Paolo, Aliberti editore)
Così mi distraggo un po' (Monina Michele. Arcana Editore)
Caruso (Massei Autunnali Melisanda. Donzelli editore)
Lucio Dalla (Massei Autunnali Melisanda. Coniglio editore)
Gli occhi di Lucio (Dalla, Alemanno Bompiani)
Parole e canzoni (Dalla, Einaudi)
Tengo a precisare che in 6 anni di lavoro in libreria non mi sono sentito chiedere una sola volta un libro su Dalla. Il giorno del funerale e quello dopo è stata una richiesta continua. Oggi le richieste arrivano sporadiche. Prevedo che fra un mese circa renderemo i libri che sono arrivati.
Sarò anche un cinico rompiscatole senza cuore ma a me sti fan del giorno dopo...



7 commenti:

  1. a sapere quendo muoiono avresti un BISNES della madoia.

    RispondiElimina
  2. Che tristezza...chissà perchè bisogna aspettare che qualcuno muoia per interessarsi a lui!!! Bah...

    RispondiElimina
  3. concordo con te...prima non se lo calcolava nessuno (beh, non è così ma è solo per dare enfasi) e adesso tutti lo vogliono...
    che poi i piace il fatto che non ha chiesto nessun titolo in particolare, ma voleva solo qualcosa a caso su Lucio Dalla...

    RispondiElimina
  4. è verissimo... era successa la stessa cosa con Simoncelli, Steve Jobs, eccetera eccetera!

    RispondiElimina
  5. Sarà che finché sono vivi la gente li sente diciamo "sottomano" e poi a leggere i coccodrilli sui giornali le viene voglia di sfruculiare...
    A me personalmente hanno dato fastidio i milioni di post con foto commemorativa di Simoncelli messi su Facebook da persone che magari non hanno mai seguito una corsa in vita loro!

    RispondiElimina
  6. il giorno che è morto Dalla ero a roma, ho letto la notizia a mezzogiorno, e alle 16 ho fatto un giro alla libreria della stazione termini. Giuro che c'era il libro di Monina in pole position alle casse.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.