Una signora mi mostra due copie dello stesso titolo, una ha il bollino sconto e l'altra no.
“Scusi che differenza c'è fra questi due libri?”
La guardo.
“Nessuna signora, è lo stesso libro. Vede? Stessa autrice, stesso titolo, stessa copertina.”
“E allora perché su una copia c'è il bollino sconto e sull'altra no?”
Mi avvicino alla piletta del libro che ha in mano.
“Solitamente mettiamo il bollino sconto solo sulle prime copie signora.”
“Perché?”
“Per due motivi principali: il primo è che spesso i libri, quando si toglie il bollino, si rovinano. Il secondo è che se dovessi mettere il bollino su tutte le copie dei libri in sconto passerei il resto dei miei giorni a mettere e togliere bollini. Comunque sulla prima e la seconda copia il bollino, come vede, c'è sempre.”
“E secondo lei io come faccio a sapere che lo sconto c'è anche sulle copie senza bollino?”
A parte che magari, visto che hai fra le mani una copia con il bollino sconto, ci puoi pure arrivare che anche le altre copie godono della stessa offerta. Comunque, giusto per essere chiaro, le mostro il cartello, appena sopra il libro, che indica lo sconto su tutta la collana di quella casa editrice.
“Lo sconto è su tutti i libri di questa collana.”
Le dico indicando il cartello. Lei mi guarda:
“Guardi non è per niente chiaro!”
La prossima volta faccio una gigantografia così almeno è più chiaro!