mercoledì 25 aprile 2012

25 aprile


LIBRI:

Il libretto rosso dei partigiani. Purple Press edizioni, Curatore Armati, 80 p. € 9,90
Storia partigiana. Mursia Edizioni. 265 p. 17 €
Appunti partigiani. Einaudi. Beppe Fenoglio. 100 p. 8,50€
Guerra partigiana. Einaudi. Dante Livio Bianco. 152 p. 9,80€
Partigiani della Montagna. Feltrinelli. Giorgio Bocca. 179 p. 7,50€
Una repubblica Partigiana. Il Saggiatore. Giorgio Bocca. 138 p. 12€
Un'amicizia Partigiana. Bollati Boringhieri. Agosti Giorgio, Dante Livio Bianco. 430 p. 20 €.
Il partigiano Johnny. Einaudi. Beppe Fenoglio. 527 p. 13,50 €
Eravamo partigiani. Rizzoli. Luraghi Raimondo. 281 p. 9,20 €
Le due guerre. Einaudi. Nuto Revelli. Curatore Calandri. 191 p. 11 €
Un uomo, un partigiano. Il Mulino. Roberto Battaglia. 174 p. 12 €
Lettere di condannati a morte della resistenza europea. Einaudi. 816 p. 12,30 €
Lettere di condannati a morte della resistenza italiana. Einaudi. Curatore: Malvezzi, Pirelli. 356 p, 13€
Un anno sull'altipiano. Einaudi. Emilio Lussu. 216 p. 10,50 €

 Bella, ciao!
« Una mattina mi son svegliato,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
Una mattina mi son svegliato
e ho trovato l'invasor.

O partigiano, portami via,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
O partigiano, portami via,
ché mi sento di morir.

E se io muoio da partigiano,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E se io muoio da partigiano,
tu mi devi seppellir.

Mi seppellirai lassù in montagna,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E seppellire  lassù in  montagna
all'ombra di un bel fior.

E  le genti che passeranno
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E  le genti che passeranno
Ti diranno «Che bel fior!»

«È questo il fiore del partigiano»,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
«È questo il fiore del partigiano
morto per la libertà!»








6 commenti:

  1. "Bella ciao" con Cd audio illustrato da P. Cardoni edito da Gallucci (sdoganiamo il 25 aprile anche per i bambini?)

    RispondiElimina
  2. "Sì, la guerra continua fino alla cacciata dell’ultimo tedesco, fino alla scomparsa delle ultime vestigia del regime fascista!" - lo disse Tancredi Achille Giuseppe Olimpio 'Duccio' Galimberti nel 1943, vale anche e soprattutto oggi che gli stessi nemici stanno tornando alla carica, più subdoli di allora. La libertà è un fiore assai delicato, e troppe volte l'abbiamo affidata ai giardinieri sbagliati.

    RispondiElimina
  3. Buonissima giornata, libraio preferito!

    RispondiElimina
  4. noi il cd della Gallucci "Bella Ciao" lo leggiamo e ascoltiamo e rileggiamo e riascoltiamo... ;-)
    felice giornata (ormai quasi conclusa)
    irene

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.