Una signora mi mostra due copie dello stesso titolo, una ha il bollino sconto e l'altra no.
“Scusi che differenza c'è fra questi due libri?”
La guardo.
“Nessuna signora, è lo stesso libro. Vede? Stessa autrice, stesso titolo, stessa copertina.”
“E allora perché su una copia c'è il bollino sconto e sull'altra no?”
Mi avvicino alla piletta del libro che ha in mano.
“Solitamente mettiamo il bollino sconto solo sulle prime copie signora.”
“Perché?”
“Per due motivi principali: il primo è che spesso i libri, quando si toglie il bollino, si rovinano. Il secondo è che se dovessi mettere il bollino su tutte le copie dei libri in sconto passerei il resto dei miei giorni a mettere e togliere bollini. Comunque sulla prima e la seconda copia il bollino, come vede, c'è sempre.”
“E secondo lei io come faccio a sapere che lo sconto c'è anche sulle copie senza bollino?”
A parte che magari, visto che hai fra le mani una copia con il bollino sconto, ci puoi pure arrivare che anche le altre copie godono della stessa offerta. Comunque, giusto per essere chiaro, le mostro il cartello, appena sopra il libro, che indica lo sconto su tutta la collana di quella casa editrice.
“Lo sconto è su tutti i libri di questa collana.”
Le dico indicando il cartello. Lei mi guarda:
“Guardi non è per niente chiaro!”
La prossima volta faccio una gigantografia così almeno è più chiaro!
Una gigantografia col bollino, mi raccomando ;-)
RispondiEliminama diosanto, ci sono i bollini, ci sono i cartelli, i segnascaffali e dio solo sa cos'altro...perché non ci arrivano?? perché??? >___<
RispondiEliminaDevo dire che è stato un fine settimana infernale, forse sono io che ormai sono agli sgoccioli.
RispondiEliminaMa anche se non c'è il bollino su tutti i libri qual'è il problema visto che c'è il cartello e che comunque voi che lavorate li dentro sapete TUTTI che quel libro è scontato? vabbè...
RispondiEliminaIn realtà il ragionamento è molto semplice: visto che la regola dice "il cliente ha sempre ragione" ne consegue che voi invece siete nel torto A PRESCINDERE.
RispondiEliminaPoi durante i ponti sono SCATENATI!
RispondiEliminaD'altronde hanno aperto le gabbie!
un saluto da una libraria sull'orlo di una crisi di nervi!
(Ti leggo sempre, sei fantastico!)
Ciao! Io sono laureata in lettere e lavoro da quando ho 19 anni in una libreria tutti i sabati e le domeniche.
RispondiEliminaL'altro giorno mi hanno chiesto "Il nero oltre il cespuglio".
Mi si sono contorte le budella.
Volevano "Il buio oltre la siepe".
Santa pazienza.
Questo è il mio blog, se ti va dacci un'occhiata, ciao!
Ilaria
http://www.ilpescevolante.blogspot.it/
Fenomeno spesso associato a "ma il prezzo stampato dietro è già scontato?". Ovviamente ce ne sono tanti altri che non serve nemmeno menzionare, bisognerebbe semplicemente fare un trattato sullo sconto e la sua capacità di spingere una buona porzione di clienti a farsi seghe mentali, con conseguenze quasi devastanti per il povero libraio che si ritrova ad averci a che fare.
RispondiEliminaMa una delle mie preferite resta sempre:
RispondiElimina" Ma lo sconto è sul prezzo del libro o sul totale?"
( ovviamente prendendo tutti libri in promozione )