Da quando sono entrato alla libreria
Shakespeare & Company un pensiero pericoloso sì è insinuato
nella mia mente. Mi chiedo da giorni come sarebbe aprire una libreria
tutta mia, magari in centro a Imola. Mi vedo andare al lavoro tutte
le mattine con un sorriso sul volto, ho già pensato persino
all'arredamento e al catalogo, porterei con me la mia gattona,
sarebbe bellissimo vederla farsi le unghie sulle poltroncine che ho
in mente.
Mi ripeto che, forse, prima o poi, ne
aprirò davvero una tutta mia ma per ora non ho il coraggio, non ho i
fondi, non ho le possibilità. So che volere è potere. Penso a
Nicoletta della libreria Trame a Bologna, per esempio, o agli amici
della libreria Igor. Ma non sono mai stato abituato a fare un passo
azzardato e ci vorrebbe una sana follia per aprire un'attività in
questo momento.
Eppure ci sono persone che quella sana
follia l'hanno trovata.
Non sto parlando, in questo caso, di
una libreria ma di un sito internet, una vetrina per libri e autori
gestita da un gruppo affiatato e coraggioso. Il sito si chiama
Booksweb e a idearlo è stata Alessandra Casella. Ho conosciuto
Alessandra qualche tempo fa quando sono andato a registrare un video
per Booksweb, mi ricordavo di lei come attrice ma anche per il suo
impegno in campo culturale ( vi ricordate le trasmissioni: A tutto
volume e Bravo chi legge?). Conoscerla, conoscere le
persone che lavorano con lei e che partecipano con passione al
progetto, mi ha dato l'opportunità di capire quanto sia importante,
per alcune persone, la “resistenza” culturale.
Basta visitare il sito per capire
l'importanza del progetto, si tratta di un'opportunità, dal mio
punto di vista, per tutti coloro che amano la letteratura, di
conoscere e capire scrittori e romanzi. Soprattutto mi è piaciuta
l'idea che Alessandra e lo staff hanno del proprio lavoro: parlare
solo dei libri che si sono amati. Nessuna pressione dall'alto, non si
parla solo di best seller, non si invitano solo personaggi conosciuti
(io ne sono un esempio visto che non mi conosce nessuno). Insomma un
programma democratico dedicato a chi ama i libri e la letteratura. Vi
consiglio di visitarlo, sono certo che poi diventerete assidui
frequentatori/frequentatrici.
Marino Buzzi
caro il mio libraio, come ti capisco!!! anch'io sogno di passare le giornate sommersa tra i vinili e i cd del mio negozietto di dischi nel centro di una bella città inglese. Ma chi ne avrà mai il coraggio? Si beh, anche i fondi, ma è soprattutto il coraggio di buttarsi nel vuoto, ad occhi chiusi e braccia spalancate!
RispondiEliminaCi facciamo forza a vicenda? mettiamo insieme i nostri 20€ e facciamo libri&musica insieme? Secondo me il segreto è proprio trovare qualcuno con cui condividere il sogno. Sai com'è: mal comune... un abbraccio. tua andrà
E tu in quale sezione di booksweb sei?
RispondiEliminaSempre se le sezioni si riuscissero a vedere..... Ci ho provato ma boh? Non riesco a vedere niente, selezionando una sezione non si visualizza. Mah!
RispondiEliminaForse ti manca il programma per vedere i video. La mia intervista non l'hanno ancora messa.
EliminaAh, ok, grazie. Devo provare dal computer invece che dall'ipad.
Elimina