sabato 5 maggio 2012

Il turismo della mela


Un turista entra in libreria con la figlia, lei è al telefono probabilmente con la nonna:
Ragazzina: “Sì siamo arrivati a Bologna alle nove... sì c'è bel tempo, tutto bene, siamo in giro....”
Il padre: “Dille che abbiamo già visitato la Apple store!”
Ma una volta non si andavano a visitare i musei? Le chiese? Le bellezze cittadine? Ma che uno viene a Bologna per andare a visitare la Apple? Ma sta ragazzina che impara così?

Alcuni luoghi da visitare a Bologna:

Basilica di San Domenico
Basilica di San Francesco
Basilica di Santo Stefano
Basilica di San Petronio
Cattedrale di San Pietro
Chiesa di Santa Maria dei Servi
Eremo di Ronzano
Fontana di Nettuno
Le due torri (Torre della Garisenda e Torre degli Asinelli)
Madonna di San Luca (Nelle belle giornate consigliato il percorso a piedi, faticoso ma bellissimo)
Palazzo D'accursio (all'interno la collezione d'arte)
Palazzo dei Banchi
Palazzo dei Notai
Palazzo del Podestà
Palazzo della Mercanzia
Palazzo dell'Archiginnasio
Palazzo Re Renzo
Teatro Comunale
Museo civico archeologico
Museo civico d'arte industriale
Museo civico del Risorgimento e Casa Museo Giosuè Carducci
Museo civico Medievale
MAMBo – Museo civico d'Arte Moderna (vicino c'è la Salara il centro Arcigay di Bologna)
Museo della comunicazione
Museo Ebraico
Museo internazionale e biblioteca della musica
Museo Morandi
Pinacoteca Nazionale
Piazza Maggiore (Bellissima piazza)
La finestra sul canale di Via Piella
C'è l'opportunità di visitare i canali sotterranei di Bologna e, se avete voglia, fatevi un giro a Imola e a Dozza che sono luoghi deliziosi.
Poi andateci alla Apple, Santo Cielo, ma che non sia l'unico scopo della vostra vita...

14 commenti:

  1. PUAHAHAHAHAHAAAA... Ho sentito di gente che va a Roma (Roma eh! La città eterna!!!) e visita il centro Enel... e si compra pure i gadget!
    Questa è davvero un'assurdità! XDDD

    RispondiElimina
  2. Loro erano in libreria per farsi fare l'autografo da te, giusto? ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il prossimo post voglio i tuoi piani di vendetta per i clienti non conformi alle aspettative.
      Ti preeeeeeeeeeeeego (immaginami sbattere gli occhioni da gattone annaffiato du du du e da da da).

      Elimina
    2. il cliente conforme alle aspettative esiste solo nei miti, quelli che parlano di un'età dell'Oro in cui tutto era giusto e buono e librai e bibliotecari venivano venerati come dèi il cui giudizio era insindacabile, e i best sellers servivano giusto a tenere vivo il caminetto nelle serate invernali.

      Elimina
    3. Era ironico ;) e a questo punto voglio il test del nostro libraio preferito per valutare il proprio livello di conformità XD
      Buona domenica.

      Elimina
  3. alla lista aggiungerei la biblioteca sala borsa, a dir poco fantasmagorica!

    http://www.bibliotecasalaborsa.it/gallerie/20003#top

    a ognuno le proprie passioni :)

    RispondiElimina
  4. Io penso alla povera nonnina che magari da una vita sognava di visitare l'Apple Store di Bologna ma alla fine non ce l'ha fatta ad affrontare il lungo viaggio, così il figlio e la nipote sono venuti in pellegrinaggio a nome suo: che commozione! (p.s.: Vespa dedicherà a questa 'famiglia coraggio' la prossima puntata di Porta a Porta e dal Vaticano fan sapere che il papa vorrebbe incontrarli)

    RispondiElimina
  5. .. "Josuè Carducci" ? :-O

    ... è un refuso, vero? :-(

    RispondiElimina
  6. A Imola e a Dozza ci ho lasciato un pezzo di cuore!!! Devo tornare giù a Bologna...

    RispondiElimina
  7. io vivo a Firenze e i turisti per strada un tempo mi chiedevano come arrivare agli Uffizi... ora mi chiedono dove sono H&M, il Disney Store e l'Hard Rock Cafè :(

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.