Il cliente che, dopo aver visto una
trasmissione che tratta un certo argomento (facciamo finta si tratti
di fisica quantistica), viene in libreria a chiedere libri e comincia
a spiegarmi l'importanza di quella materia. Sino al giorno prima non
aveva idea di cosa fosse ma dopo aver visto due ore di trasmissione è
un vero esperto in materia.
Ma che dico esperto.
Praticamente la fisica quantistica l'ha
inventata lui!
Capisco cosa vuoi dire, ma se qualcuno si interessa a qualcosa che prima ignorava grazie ad una trasmissione televisiva, beh non è negativo. Concordo che una sana curiosità e un po' più di umiltà non guasterebbero, no?
RispondiEliminaVorrei un libro sulla Nutella, sai ieri ho visto la pubblicità e ho capito l'importanza della Nutella nella mia vita!
RispondiEliminaBeh! Se la televisione ha saputo uniformare la lingua, iuuuh, se la televisione ha saputo appiattire uniformando una buona fetta di cervelli italiani, ri-iuuuh, adesso di che ti sorprendi?
RispondiEliminaLa fisica quantistica si impara in due ore, iuuuh!, no?!
Buon fine settimana librario-ora-profondo-conoscitore-della-fisica-quantistica-grazie-all'inventore-della-suddetta ;)!
Pensa a quando verrà programmata una tua intervista a reti unificate, e successivamente un bel supermanzo arriverà in libreria desideroso di... apprendere qualcosa su di te.
RispondiEliminaSperiamo almeno che a 'sti fenomeni non venga pure in mente di scriverli loro, dei libri sullo scibile umano ... ah, ma già lo fanno!
RispondiElimina