Si avvicina una ragazza:
“Scusa hai qualcosa per individuare
la psicologia delle persone?”
Adoro queste domande generiche.
“Dobbiamo restringere un po' il
campo, è un po' vaga come domanda.”
“Uhm sì... qualcosa... per
individuare... la psicologia... delle persone...”
Non è che se parli più lentamente il
campo si restringe...
“Sì ma da che punto di vista? Vuoi
una catalogazione dei tipi psicologici? Cerchi qualcosa per
riconoscere il carattere dai gesti delle persone? Qualcosa sul
linguaggio non verbale? Sulla grafologia?”
“Uhm... cioè... qualcosa per capire
le persone...”
“Ok, sto cercando di capire da che
punto di vista ti interessa, se vuoi un saggio di psicologia, per
esempio sull'interpretazione dei gesti o della mimica facciale o
sulle metodologie utilizzate in psicologia per inquadrare una
persona...”
“Sì qualcosa del genere tipo... non
ha niente per capire le persone attraverso i segni zodiacali?”
No... ma io... che ho fatto... di
male?
La risposta alla tua domanda è semplice: sei nato sotto il segno del libraio con ascendente cliente cretino.
RispondiEliminaNon lo leggi l'oroscopo? Tzè!
Paolo Fox rulez!
RispondiEliminaattenzione, è una situazione ricorsiva: se tu avessi letto un libro per individuare la psicologia delle persone rifuggiresti immediatamente la persona che chiede un libro per individuare la psicologia delle persone.
RispondiEliminaMa è la stessa che aveva chiesto un libro di astrologia scritto da Margherita Hack?
RispondiEliminaOddioooooooooo! Ahahahahahaha! Ho letto i tuoi ultimi tre interventi tutti di fila... mi sto rotolando!
RispondiEliminae ma che ci voleva.....mi sa che tu sei uno che non sa capire le persone.....altrimenti lo avresti capito che era dei Gemelli......
RispondiEliminaHo letto su una recensione del tuo libro che dei libri che si trovano in libreria..... un 42% non vende neanche una copia.....ma è vero?!?! è raccapricciante..... considerando poi quelli che neanche ci arrivano in libreria.....
leggerò il tuo libro .... lui lo metto al sicuro :)
Purtroppo è tutto vero. Posso anche aggiungere che l'80% dei libri che entra in libreria lo farei uscire immediatamente dall'uscita di sicurezza :) In questo paese si legge pochissimo e le librerie di catena ci stanno mettendo parecchio impegno per perdere anche i pochi lettori forti che abbiamo :(
EliminaSenza tralasciare il fatto che si pubblica molto libri di autori stranieri lasciando gli autori emergenti italiani a casa..... E magari trova un facile editore un libro ipoteticamente scritto da un calciatore o un cantante che a mala pena ha raggiunto le scuole dell'obbligo!
EliminaHa ragione lei. Sei tu che sei stinfio! :P
RispondiElimina