giovedì 19 luglio 2012

Diritto allo sconto.


“Buongiorno, senta vorrei comprare questo libro.”
“Sì, lo paga al piano di sopra in cassa.”
“Va bene. Io ho lo sconto del 20%.”
“...”
“Problemi?”
“Guardi lo sconto del 20% non si può più fare per legge. Il massimo consentito è il 15% a parte per alcune promozioni che hanno durata, solitamente, di un mese o su alcuni singoli titoli sempre per periodi limitati.”
“Guardi mi avete sempre fatto lo sconto del 20%”
“Mi perdoni ma è da tempo che non lo facciamo più.”
“Da quando?”
“Da quando c'è questa nuova legge signore, dal 2011 se non sbaglio.”
“Bene allora ho il 15%?”
“Scusi ma lei ha qualche convenzione particolare?”
“No ma mi avete sempre fatto lo sconto del 15% dai tempi di... (collega che non lavora più con noi da almeno due anni)”
“Mi perdoni ma sono cambiate un po' di cose, la nuova politica aziendale è quella di non fare più sconti perché ora si raggiungono attraverso la nostra nuova tessera. Se vuole le spiego come funziona.”
“Guardi o mi fate lo sconto o vado a comprare i libri da un'altra parte.”
Vediamo... non entra in questa libreria da almeno due anni... pretende, probabilmente per diritto divino, di avere lo sconto... è piuttosto scortese...
No, dai, la prego... non vada da un'altra parte!
L'uscita si trova sempre nello stesso punto...

6 commenti:

  1. Ma è vera questa cosa che oltre lo sconto del 20% nella tua libreria c'è l'offerta "Il resto lo paga Marino"? XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. caspita, è vero, l'avevo sentito anch'io! Marino mi dai l'indirizzo esatto, che vengo a far spese? XD

      Elimina
  2. PUAHAHAHAHAHAHAHAAAA!!! Roba da matti!
    Una volta al call center chiamò una signora...
    "Signorina mi hanno fatto l'aumento sulla bolletta, perchè?"
    "Perchè c'è stato un aumento delle tariffe signora, lo hanno comunicato anche sui TG che ci sarebbe stato un aumento".
    "Ma guardi che se non mi rimettete la tariffa precedente io vado da un'altro gestore, eh!"
    "Signora purtroppo non è possibile eliminare l'aumento dalle bollette, a meno che lei non faccia richiesta di bonus sociali o altre aggevolazioni di questo tipo".
    "Signorina mi tolga immediatamente questo aumento dalla bolletta!"
    "..."

    RispondiElimina
    Risposte
    1. in qesti casi non si potrebbe rispondere: "subito! ecco fatto, signora: sempre al suo servizio, alla prossima!" - poi ce la si palleggia tra colleghi quando richiama ogni volta garantedole di aver annullato l'aumento. Prima o poi si stuferà di chiamare, andrà a 'Mi manda RaiTre' e si farà ridere dietro da mezzo paese senza neppure rendersene conto perché l'altra metà sarà d'accordo con lei. Berlusca o chi per esso tuonerà contro i ladri delle bollette e tutto finirà nel dimenticatoio con la riapertura del campionato di calcio, come sempre.

      Elimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.