In questi giorni ho avuto occasione di
partecipare a un incontro, insieme ai colleghi e alle colleghe di
altre sedi, organizzata dalla casa editrice Il Mulino. Pur essendo a
Bologna ogni giorno da diversi anni non conoscevo l'interessante
storia di questa casa editrice (trovate tutto sul loro sito internet
qui: Il Mulino). Da libraio specializzato in saggistica però conosco
il valore e l'importanza delle loro pubblicazioni. E di valore del
libro si è a lungo discusso. Questa casa editrice ha un catalogo
estremamente interessante, punta sulla propria storia, pubblica
novità di qualità. Le tirature non sono mai altissime, hanno avuto
diversi successi (e non parlo di 100.000 copie vendute anche se,
piano, piano, il loro Allegro ma non troppo ha raggiunto le 300.000
copie) come il libro di Bianchi e Cacciari (Ama il prossimo tuo),
pubblicano autrici che amo profondamente come la Arendt (due libri:
Il futuro alle spalle e La vita della mente) e la Nussbaum (a parte
Disgusto e umanità, un libro che mi ha fatto molto riflettere, edito
da Il Saggiatore), nel loro catalogo c'è, come ho già ricordato,
Carlo M. Cipolla ( hanno pubblicato i due saggi che compongono
Allegro ma non troppo in inglese: The basic laws of human stupidity e
Pepper wine and wool oltre a molte altre opere dell'autore) ma ci
sono anche importanti e fondamentali autori e autrici che hanno fatto
grande la cultura di questo paese. È stato un momento importante per
me, ho avuto modo di capire che le problematiche che denuncio da
diverso tempo, relative al mondo delle librerie, sono particolarmente
sentite anche dalle colleghe e dai colleghi di tutta la catena.
Soprattutto è stato un momento di formazione che mancava da tempo,
in periodi in cui si deve fare tutto in fretta per non perdere le
vendite questo incontro è stato un toccasana per il mio umore.
Infine vi segnalo un autore
straordinario che ci ha incantati con la sua storia delle e sulle
stelle. Piero Boitani, un narratore meraviglioso che farà uscire,
per Il Mulino, in autunno il suo libro: Il grande racconto delle
stelle. È un libro estremamente particolare, con 108 pagine di
illustrazioni a colori, 780 pagine. Avrà un prezzo importante ma è
davvero un libro che merita, potrebbe essere una splendida idea per
un regalo natalizio.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.