:-D
Davanti (al cliente)
Sorriso e gentilezza
Dietro (al cliente)
Borbottio e occhi rivolti al cielo.
Dettagli
Sono quelli su cui sempre meno abbiamo
il tempo di riflettere e soffermarci. Perché è tutto veloce, e
grande, e massificato, e globalizzato. E poi c'è la crisi. Che tanto
ormai la mettono ovunque.
Direttore/direttrice
Spesso persona con cui ci si rapporta
dicendo: NO.
Diritti/doveri
Sempre meno i primi. Sempre di più i
secondi.
Dizionario
Ma che ce frega? Tanto c'è Wikipedia,
no? Il dizionario è superato, no? Ma come nun se scrive così...
l'ha detto internet, l'ha detto!
Domenica
Non posso neppure dire “Il settimo
giorno si riposò” perché il giorno di riposo presente nelle sacre
scritture è il sabato, mentre, storicamente (almeno così ho letto)
la domenica era una festa pagana in onore del sole. Fu l'imperatore
Costantino nel 321 a ufficializzare il passaggio del giorno di riposo
dal sabato alla domenica essendo egli un devoto del dio del sole
visto che, il furbastro, si convertì al cristianesimo solo in punta
di morte. Nel 364 con il Concilio di laodicea fu ufficialmente
stabilita la domenica come giornata di riposo per i cristiani.
Comunque a noi librai del giorno di riposo non ce ne frega niente,
noi siamo sempre attenti, cortesi, pronti a farvi leggere qualsiasi
cosa voi vogliate. 24H su 24, 7 giorni su 7. Potete chiamarci pure
quando siamo a casa. Che tanto se va avanti così sarà l'unico modo
per trovarci.
se mi lasci il numero domenica prossima ti faccio uno squilletto. Diciamo... 7-7:30?
RispondiEliminadai! NOn essere così pessimista....
RispondiElimina