sabato 21 luglio 2012

Luoghi sconosciuti


Un ragazzino si guarda intorno e poi viene, piuttosto perplesso, alla mia postazione:
“Scusi ma voi qui vendete solo libri?”
“No, anche dvd, cartoleria, oggetti che non c'entrano nulla con i libri, lettori e-book, borse di tela, diari, carillon, semi da piantare (bella iniziativa Eugea), alcuni giochi per ragazzi e molto altro. Che cosa cercavi?”
“Mmmm.... però in maggioranza vendete solo libri....”

Dall'enciclopedia Treccani, definizione di Libreria:
In genere, raccolta, deposito di libri. Il nome è stato esteso talvolta a indicare edifici destinati a conservare raccolte di libri...
Negozio per la vendita di libri.

4 commenti:

  1. Ma quindi vendete solo libri?

    RispondiElimina
  2. ANCORA?!?! Ma non avete un po' di pudore?! I ragazzi guardano e disapprovano ... al posto di tutta quella carta non potreste vendere tatuaggi, collanine, telefonini? Hot dog? Anelli per naso?

    RispondiElimina
  3. Terribile abitudine, quella delle librerie, di vendere principalmente libri.

    RispondiElimina
  4. Terribile abitudine, quella delle librerie, di vendere principalmente libri.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.