lunedì 27 agosto 2012

L'alfabeto del libraio: H

Habituè
Cliente che viene ogni giorno il libreria. Indossa camicia e pantaloni, tiene costantemente le mani dietro la schiena, passa, con aria disinteressata, fra gli scaffali, ogni tanto si ferma prende un libro e fa finta di guardarlo ma, in realtà, guarda le altre persone. Poi esce dalla libreria, entra nel negozio a fianco e fa la stessa cosa. Probabilmente per tutto il giorno.

Hamburger
Rimane lì, appoggiato sopra il libro di fotografia, con vistosi morsi in bella vista e la salsina che cola sulla copertina del libro. Mi guarda, crudele, ricordandomi due cose. La prima è che, essendo vegetariano, detesto anche solo l'odore della carne. La seconda è che non sopporto la gente maleducata che abbandona cibarie sui libri.

Hard
“Scusa hai un settore di libri hard?”
“Abbiamo il settore di letteratura erotica al piano terra.”
“No, no cercavo proprio libri hard.”
Qualcuno ha scritto sull'insegna Sexy Shop?

H-filosofi
“Scusa sto cercando un filosofo ma non mi ricordo il nome, so che aveva una H nel nome...”
“...”
“Sì però non ricordo se era all'inizio o all'interno del nome.”
Chiarissimo direi.

Horror
Zombi, vampiri, licantropi, assassini, serial killer... no non è un incubo. Siete in libreria.

Humour
“Ah ma lei ha scritto quel libro sulle librerie... mi piace molto il suo stile carico di humour.”
In realtà volevo scrivere un libro intelligente, ci ho provato ma proprio non ci sono riuscito. Sono depresso. Molto.

6 commenti:

  1. Non essere depresso, lo humor è assai difficile.
    Sandra frollini a colazione
    ps. ti ho citato nel mio post odierno
    http://frolliniacolazione.blogspot.com

    RispondiElimina
  2. Arrivo dal blog di Sandra Frollini. E quello che ho letto finora mi è piaciuto molto, soprattutto la tua ironia. Sei simpatico. Mi prenderò del tempo per leggere il resto a ritroso...

    RispondiElimina
  3. Buongiorno,
    leggo da molto questo blog di cui mi piacciono sia le storie di vita vissuta che le riflessioni sull'editoria.
    Visto che siamo arrivati alla H di horror volevo proporre una riflessione sul fatto che molte librerie (non so come si ponga la vostra su questo argomento) ormai mettono in questo reparto proncipalmente le cosiddette "Dark Romance", tralasciando i veri volumi horror se non per i grandi classici e gli autori famosi come King.
    Grazie per l'attenzione
    Cordiali saluti
    Marco "Gareth Ben Drake" Benti

    RispondiElimina
  4. Hi are using Wordpress for your blog platform? I'm new to the blog world but I'm trying
    to get started and set up my own. Do you require any html coding expertise to make your own blog?

    Any help would be greatly appreciated!

    Here is my website letmewatchthis

    RispondiElimina
  5. Every weekend i used to go to see this web page, because
    i want enjoyment, since this this web page conations actually good funny data too.


    Also visit my weblog: flat stomach exercises

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.