Un cliente scende e va nella saletta
d'arte, si guarda in giro e poi, perplesso, viene da me:
“Scusa ma qui non c'erano i libri
classici?”
“Non abbiamo più un settore legato
ai libri classici, abbiamo messo tutti i libri in ordine di autore.
Li trova al piano terra.”
“Ok ma prima erano qui, vero?”
“No a dire il vero, quando c'era il
settore, era al piano terra. Molti anni fa erano nel settore vicino
alla scolastica.”
“No, no guardi sono venuto qualche
mese fa ed erano qui.”
“Le assicuro che non sono mai stati
in questa sala.”
“Le dico che erano qui.”
Aspetti, aspetti. Ma lei è il signore
che viene dalla dimensione parallela! Quella in cui gli uomini vivono
sui fondali marini e i pesci costruiscono grattacieli! Sì, sì in
quella dimensione i libri classici sono esattamente dove dice lei!
Ma perchè la gente deve sempre insistere? Non sanno semplicemente dire "oh mi scusi, devo essermi sbagliato"? Dire scusa diventa sempre più difficile. C:
RispondiEliminadai...non puoi distruggere così le certezze di un uomo!! ;)
RispondiEliminaOk, confesso, abbiamo fatto straordinario non pagato tutta la notte e abbiamo spostato ogni cosa per vedere se qualcuno se ne accorgeva. Complimenti, ci ha sgamato subito.
RispondiEliminaRisposta semplice: "Anche se fosse, ADESSO tali libri non sono qui. Se le preferisce pensare che in passato fossero qui, poco cambia: ADESSO sono di sotto, se li cerca"
RispondiEliminaposso confermare che i libri erano esattamente dove ha detto il cliente. si tratta chiaramente di un complotto.
RispondiElimina