lunedì 3 settembre 2012

L'alfabeto del libraio: I

Impersonale.
Lo so è il futuro. È conveniente, è fico, è pratico. Ma io il lettore e book proprio non lo reggo e non per i motivi che si potrebbero pensare (e sono moltissimi e magari una volta ci faccio un post) ma, semplicemente, perché è impersonale. Pratico, certo, ma impersonale. E io, quando leggo un libro, voglio sentire un calore diverso da quello delle batterie che si surriscaldano.

Inaccessibile
Un modo per descrivermi? Algida e irraggiungibile come la Kidman. O come un cornetto (Algida), fate voi.

Inacidito
Faccio uno dei lavori più belli del mondo. O almeno dovrebbe essere così. Eppure mi sono inacidito ( e no, non sono ancora scaduto come lo Yogurt che ho mangiato l'altro giorno). Sarà perché, ormai, ai piani alti vogliono addirittura sapere quanto tempo impieghiamo per aprire un singolo collo (scatola con libri)? O perché, magari, mi devo confrontare quotidianamente con un mercato sordo e cieco che sta andando a rotoli a causa della propria arroganza? Sarà colpa dei clienti? Oppure è tutta colpa mia? (Acido... acida...)

Inalberarsi
“Scusa.”
“Sì?”
“Ti puoi gentilmente alzare dai libri? Non è bello usarli come cuscino.”
“Perché a che altro servono?”
(Conversazione avuta con un ragazzino pieno di ormoni probabilmente depositati tutti nel cervello)

Indolore
“Ciao sto cercando un libro che non mi faccia male.”
“...”
“No voglio dire, non voglio un libro violento.”
Ah i famosi libri killer... ne ha ammazzati più la cultura che... a proposito, attento ai libri cecchini appostati sui tetti appena fuori dalla libreria. Sparano a chi non ha fatto almeno un acquisto.

Inventario
Giornata trascorsa a prendere libri dagli scaffali e schedarli attraverso un diabolico marchingegno che fa un fastidioso Beep e che quando non riconosce il codice di un libro comincia a fare “Nenonenoneno” e va avanti così per un tempo che sembra infinito. A fine giornata preghi che i timpani esplodano.


7 commenti:

  1. ciao cornetto algida, che gusto?
    buona settimana, guarda che già fare il lavoro + bello del mondo è un gran risultato nella vita, anche se ti sei inacidito (ma secondo me neanche troppo) baci sandra frollini

    RispondiElimina
  2. Simpatico il ragazzino ormonale... si chiede a cos'altro servono i libri? Carino lui, se non a dormirci sopra, a tirarli dietro alla gente ignorante come lui! Somaro!

    RispondiElimina
  3. Vantaggi degli eBook:
    -Se viaggi, non ti pesano in valigia
    Fine dei vantaggi

    RispondiElimina
  4. ..tappi per le orecchie?! (per il Nenonenoneno intendo)

    RispondiElimina
  5. Algida e Irrangiungibile:
    Ultimo cornetto nell'angolo del frigo a pozzetto.

    Saluti

    RispondiElimina
  6. Un saluto. E aspetto notizie sul nuovo libro...

    RispondiElimina
  7. beh ci sono dei libri che possono fare parecchio male, tipo Guerra e pace in edizione rilegata con cofanetto (da dare in testa al ragazzino pluri-ormonico) :D

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.