“Scusi ma sui libri usati rilasciate
regolare scontrino?”
Ssssst! Ma che è impazzita? È la
prima volta che viene da noi vero signora? Funziona così. Lei va al
banco della scolastica con la lista dei libri da comprare. Se vuole
libri usati deve usare la frase in codice: “Non ci sono più i bei
libri di una volta...”
A quel punto la collega la porta nel
retrobottega e le fa vedere la merce usata, lei sceglie quello che le
serve poi esce dal magazzino dicendo: “Non ho trovato nemmeno un
paio di scarpe usate”. Esce dalla libreria e scende nel
sottopassaggio vicino, quello che ormai non serve più a niente
perché la Apple Store è riuscita a far chiudere una entrata/uscita
ed è diventato un orinatoio sotterraneo (per non dire di peggio).
Aspetti lì sino a quando non si avvicinerà un ragazzo
dall'espressione truce che le consegnerà i libri usati. Si paga solo
in contanti. Se la beccano i finanzieri dica che era lì per caso e
che i libri, in realtà, sono un'illusione ottica.
Sei il mio idolo!!
RispondiElimina:)
Ti seguo da un pò ma non potevo non commentare questo post.....semplicemnte fantastico!!ahahah!!
RispondiEliminaUn saluto
Letizia
Ahhhh!
RispondiElimina"Non ci sono più i libri di una volta"!
E poi? E poi?
Cos'è che dovevo fare? Che mi aveva detto???
Dio! La guardia di quella banca mi fissa? Sarà un'agente travestito????
:-) ;-)
Sto ridendo come una cretina guardando il pc, mentre mio marito mi guarda perplesso... te l'ho detto che mi fai morire dalle risate!!!
RispondiEliminaUn genio!!!!!!!!
RispondiElimina