sabato 10 novembre 2012

Burini Medioevali

“Ciao scusa hai il libro Carmina Burina?”
Come potrei non avere i famosi canti medioevali che narrano le vicende di un gruppo di burini che ruttano, dicono parolacce, vanno al cinema e appoggiano i piedi sul sedile davanti mangiando pop corn, si tolgono le scarpe in treno e ti mettono i piedi in bocca, ti passano davanti nella fila e se gli fai notare che c'eri prima tu ti ridono in faccia mostrandoti il dito medio(evale)?

Carmina Burana
In diverse edizioni (Bompiani, Rizzoli, Guanda, Morcelliana.
Raccolta di canti medioevali composti in latino e medio-alto tedesco.
Conosciuti soprattutto per la riduzione musicale che ne fece Carl Orff

4 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. Anche io i Carmina Burina me li ascolto in dolby surround alta definizione ogni giorno sull'autobus o sul treno ... grande esperienza audiovisiva, la consiglio a chi ancora non ha avuto il piacere.

    RispondiElimina
  3. Ti ho scoperto da poco e il tuo blog è bellerrimo !
    Grazie
    (..anche per Confessioni.... ecc )

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.