venerdì 16 novembre 2012

Il buono (ma proprio buono eh?)

Si avvicina un ragazzo con un buono della nostra libreria:
“Ciao qualche mese fa ho riportato un libro che avevo acquistato e non mi serviva più. Mi avete dato questo buono spesa, posso prendere quello che voglio?”
“Certo.”
“Tutto quello che voglio?”
“...”
“Nel senso che posso spendere quanto voglio?”
“Sì, ovviamente se la tua spesa è superiore al buono devi aggiungere dei contanti.”
“Ah! Ma sei sicuro?”
“Sì... mi sembra abbastanza ovvio...”
“Eh ma io avevo capito che con questo buono potevo acquistare tutto quello che voglio senza pagare niente!”
Guarda tesoro te lo dico con affetto: la vita è molto dura, se inizi così... non è che parti proprio benissimo...

12 commenti:

  1. Ma... 'ragazzo' nel senso di 11-12 anni o di 17-18? Perché è preoccupante veramente o_o

    RispondiElimina
  2. E se si fosse trattato di una proposta nei tuoi riguardi?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vista l'età poteva essere il cugino di Ruby

      Elimina
    2. Ma non devi sottovalutare il fascino del nostro libraio dei librai.
      È lui che li induce in tentazione.

      Elimina
  3. E se ,solo . ci voleva provare? Si comincia a fare strada l'idea che tutto si debba avere a costo zero e si finisce ...in Parlamento!.

    RispondiElimina
  4. certo carino, già che ci sei prenditi tutta la libreria, compresi tutti i dipendenti!! (ma la gente è scema o ci fa??)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. la gente ce prova ... del resto poteva anche essere entrato in possesso del leggendario 'Buono Passepartout', forgiato da gnomi librai nelle viscere di una montagna: "un Buono per domarli, un Buono per trovarli, un Buono per ghermirli e nella tenebra incatenarli"!

      Elimina
  5. Certo, come rimborso per un libercolo del c***o gli regalate l'intera libreria. Non fa una grinza! :D

    RispondiElimina
  6. Ahahahahahaaaa... i tuoi commenti mi fanno sempre tornare il sorriso!

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.