“Mi scusi dovrei fare un regalo a un
bambino di 4 anni.”
“Prego signora andiamo al settore
ragazzi così le faccio vedere qualche libro.”
“Ah ma che non siano i soliti libri
per bambini, eh? Sa è un bambino molto intelligente!”
“Signora per quell'età ho dei
bellissimi libri illustrati, oppure delle favole se preferisce.”
“Eh ma le ho detto che è un bambino
molto intelligente e lei mi propone dei libri illustrati?”
Ha ragione signora, vado subito a
prenderle un testo di filosofia, va bene qualcosa di Nietzsche o è
troppo semplice? Altrimenti potrei proporle I quaderni dal carcere
di Gramsci o Il capitale di Marx!
P.S
Se volete ascoltare il mio intervento di ieri a Radio Rai3 alla trasmissione Fahrenheit con Loredana Lipperini lo trovate qui: Fahrenheit
P.S
Se volete ascoltare il mio intervento di ieri a Radio Rai3 alla trasmissione Fahrenheit con Loredana Lipperini lo trovate qui: Fahrenheit
"Fai ‘sta cazzo di nanna" Adam Mansbach, Mondadori.
RispondiEliminaVersione lunga del "Devo fare un regalo a un bambino, ha tot anni, MA È MOLTO AVANTI!"
RispondiEliminaTi leggo da tanto, anche se mi paleso solo ora: di solito mi basta leggere i tuoi post, ma a volte mi sento così coinvolta che è impossibile non commentare :)
Cristiana
"A modest proposal..." di Swift.
RispondiEliminaio direi doppio sogno di Schnitzler
RispondiEliminaLe 120 giornate di Sodoma, del Marchese De Sade, mi sembra adattissimo (alla nonna)
RispondiEliminaAggiungerei anche "Justine, ovvero le disgrazie della virtù" dello stesso autore.
EliminaOssignur, come rovinare un potenziale lettore...
RispondiEliminaMa certi adulti (o forse tanti) Cos'hanno nella testa? Segatura? Testo consigliato al pupo "I quaderni di Malte Laurids Brigge" di Rolke: così si prepara alla vita. Susanna
RispondiEliminaRilke, scusate. Rilke. Errore di battitura
RispondiEliminahttp://dibuonalena.blogspot.it/2012/10/che-fretta-cera.html
RispondiEliminaDal terzo paragrafo.
Mi è venuto in mente in automatico XD
minty
Ho capito, signora: eccole il suo Geronimo Stilton e vaya con Dios.
RispondiEliminaoff topic
RispondiEliminaqui c'è un premio per te
http://illibroeterno.blogspot.it/2012/11/premio-unia.html
ciao :-)
Sono Lena del blog citato da Minty (grazie).
RispondiEliminaAdesso stampo "Il Superbimbo" e me lo appendo sopra il letto.
Ma che vuol dire "è molto avanti"?
RispondiEliminaAl massimo saprà già leggere e gli si prenderà un libro per bimbi di 6 anni, io a quell'età leggevo la Alcot mica il ciclo Bretone!
Premesso che quando qualcuno deve fare un regalo a un bambino, questi è SEMPRE molto avanti, Qualche tempo fa ho servito una neomamma che legge al suo bimbo di 2 mesi l'Eneide O_O' Poi mi ha chiesto se un libro sui giganti poteva essere adatto a lui....Ma certo, e un bel e-reader non glielo ha ancora comprato???
RispondiElimina