È un libro pieno di dolore quello di
Scott Heim. L'autore racconta, attraverso le voci dei protagonisti,
le conseguenze della violenza sulle vite di Brian e Neil. I due, che
si conoscono da bambini e si frequentano per un brevissimo periodo,
non potrebbero essere più diversi. Neil figlio unico di una madre
problematica che passa da un uomo all'altro in cerca di protezione e
stabilità, una donna eccentrica e schiava delle proprie debolezze
che però ama profondamente il proprio figlio e farebbe qualsiasi
cosa per lui. Neil è un ragazzino curioso e pestifero che non ha
paura, una volta cresciuto, di accettare e vivere la propria
omosessualità e che, giovanissimo, comincia a prostituirsi per
racimolare soldi. Intorno a lui, oltre a sua madre, gravitano la sua
migliore amica Wendy che, affascinata dall'indipendenza di Neil, ne
diviene prima complice e poi angelo protettore, e Eric catapultato in
una piccola realtà di provincia dalla città dopo la morte dei suoi
genitori, fragile e un po' depresso, trova in Neil l'amore incompiuto
e, poi, l'amico.
Brian al contrario è un ragazzino
timido e impacciato con un padre che non lo capisce e una madre che
fa di tutto per stargli vicino e assecondarlo, l'unica persona di cui
si fida è la sorella Deborah. Nel passato di Brian c'è qualcosa di
oscuro e terribile, due momenti che la sua mente ha cancellato e un
unico ricordo: lui che si sveglia in cantina con il naso pieno di
sangue. Brian cresce con la convinzione di essere stato rapito dagli
alieni ma con il passare del tempo le sue sicurezze vengono meno e
l'incontro con Eric lo spingerà a guardare in faccia alla realtà.
Nel suo passato c'è un altro bambino, qualcuno che ha vissuto con
lui quei momenti terribili, ma forse a farglieli vivere non sono
stati gli alieni. L'unico modo per scoprire cosa è successo davvero
è trovare quel bambino: Neil.
Comincia così un viaggio a ritroso nel
tempo verso un passato di cui né Neil né Brian possono liberarsi, è
accaduto qualcosa di terribile, qualcosa che ha cambiato per sempre
il corso delle loro vite. Lentamente l'alieno che Brian ha in mente
comincia a mutare, le sue sembianze sono sempre più umane, il suo
volto comincia a prendere forma.
È un libro duro, Mysterious Skin, che
ci porta a vedere una realtà che troppo spesso ci fa orrore e paura.
Una storia intensa, diretta, sconvolgente. Nel 2004 il regista Gregg
Araki, cogliendo perfettamente l'intensità del libro, ha realizzato
l'omonimo e bellissimo film. Entrambi da non perdere.
Scott Heim
Mysterious Skin
Traduzione Carlotta Scarlata
272 p, 16 €
Playground edizioni
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.