mercoledì 28 novembre 2012

Stanche creature

“Ciao hai lo Hobbit annoiato?”
E come no? Se può interessarti ho anche La compagnia scoglionata dell'anello; Le due torri stanche, Il ritorno del re adirato e potrei anche proporti: Io, Robot scassato.

John R.R. Tolkien
Lo Hobbit annotato da Douglas A. Anderson
Traduttore Ciuferri, Paron
422 p. 13 € Bompiani Editore

11 commenti:

  1. Perché, c'era anche bisogno di metterci le note, a "Lo hobbit"? °_°

    minty

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Direi di sì. L'opera di Tolkien è frutto di studio, revisioni e riscritture: nelle sue note a 'Lo Hobbit' Anderson riallaccia compiutamente le vicende di Bilbo Baggins con quelle della Terra di Mezzo, dalla 'genesi' del Silmarillion all'epilogo del 'Signore degli Anelli', e ripropone alcune parti trascurate in edizioni precedenti. Inoltre aggiunge disegni e bozzetti originali dei personaggi e dei luoghi ad opera dello stesso Tolkien. Ogni libro ha i suoi retroscena e 'dietro le quinte' ma l'opera tolkeniana merita approfondimenti poiché è parte integrante del lavoro di un linguista e filologo che prima ancora che sulla narrazione ha operato un enorme lavoro sul linguaggio ... nei film di Peter Jackson tale livello passa in terzo piano, anche se il regista ha saputo affrontare con adeguato rispetto la materia rielaborandola secondo le esigenze del suo cinema, ma tutte i libri di Tolkien sono aperti a note e interpretazioni interdisciplinari.

      Elimina
    2. Quindi trattasi di una notazione che riguarda, di riflesso, tutta l'opera di Tolkien nella sua globalità?
      Ok, così ha un senso.
      Perché "Lo Hobbit", preso a sé, non mi pareva 'sto testo così complesso da dover richiedere estreme spiegazioni... ^^;

      minty

      Elimina
    3. Anche su questo si potrebbe discutere, anche se la prima recensione ufficiale fu fatta da ... un bambino!:) Comunque, sì: le note servono soprattutto a ricollegarlo al resto delle opere incentrate sulla Terra di Mezzo.

      Elimina
  2. Le uniche creature che mi piacciono sono quelle 'strane' della Chevalier. Adoro quel romanzo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sottotitolo: Io sto con gli Ittiosauri:)

      Elimina
    2. Ammetterai che gli ittiosauri sono migliori di certi clienti del libraio. ;)

      Elimina
    3. in effetti ... in questo caso, però, concederei il beneficio del dubbio al malcapitato: un lapsus può capitare, voglio credere che non cercasse davvero un libro intitolato 'Lo Hobbit annoiato' ... a meno che non la credesse una parodia!

      Elimina
  3. sappi che ho sguaiatamente riso in negozio a questo post, con i clienti che mi guardavano come se fossi matto...

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.