lunedì 3 dicembre 2012

Il Natale ha i libri in bocca 1

Visto che ci stiamo avvicinando al periodo natalizio vorrei dedicare qualche giorno ai “consigli per gli acquisti”. In questi giorni troverete una proposta di tre libri con fasce prezzo diverse, libri che ritengo di qualità, che trattano argomenti diversi. Spero che l'iniziativa possa esservi utile.

Roberto Calasso
La folie Baudelaire
Adelphi
442 pagine, illustrato, 2012
100 euro


Un autore (Roberto Calasso) e una casa editrice (Adelphi) che amo, un libro molto particolare, illustrato, interessante sia per i contenuti che per l'estetica, sicuramente un regalo importante per chi ama i libri che possono diventare da collezione, un Baudelaire inedito, il suo sogno, l'amore per l'arte e l'estetica, i pittori, alcuni suoi contemporanei, altri, in prospettiva, il futuro della pittura. Immagini e parole si alternano, danzano, si mescolano come su una tavolozza di colori.


Eric R. Kandel
L'età dell'inconscio
Raffaello Cortina Editore
traduzione Guerrerio
622 pagine, illustrato 2012
39 euro
 
Un altro libro splendido, adatto ai cultori della psicologia, delle neuroscienze e dell'arte. Un testo di grande pregio, una scrittura divulgativa anche se non semplicissima. La Vienna del novecento, i salotti culturali, la psicoanalisi, l'arte, i movimenti culturali e artistici. Tutto sta per cambiare: l'arte, la scienza, la psicologia, argomenti all'apparenza diversi che si nutrono l'uno dell'altro. Un libro interessante e fuori dal comune. Sfogliatelo, ne sarete rapiti.

Lucinda Hawksley
Lizzie Siddal. Il volto dei Preraffaelliti.
Odoya edizioni
traduzione Margherita Ciavaretti, Anna Scopano
203 pagine 16 euro

Chi è la donna ritratta in due dei quadri più famosi dell'ottocento? Chi si cela dietro l'Ofelia di John Everett Millais e in Beata Beatrix di Dante Gabriel Rossetti? Cosa sappiamo di questa enigmatica figura femminile? Odoya, casa editrice che ha fatto della sperimentazione e del racconto il proprio punto di forza, grazie all'autrice Lucinda Hawksley ci svela la storia di Elizabeth Siddal, pittrice, poeta di talento e modella per anni messa in ombra dalla sua rovinosa relazione con Rossetti, aspettò per nove anni che lui la sposasse ma arrivò al matrimonio devastata dal Laudano e da una misteriosa malattia. Il fascino di una donna il cui volto rimarrà per sempre nella storia dell'arte.





5 commenti:

  1. Del libro sulla Siddal avevo già sentito parlare, ora che ne parli anche tu mi incuriosisce ancora di più.
    Buona settimana!

    RispondiElimina
  2. Splendida iniziativa! Grazie mille!^^

    RispondiElimina
  3. Che bei libri! Interessanti!
    Ottima iniziativa! :-)
    Augusta

    RispondiElimina
  4. Grazie, molto interessante la tua idea.
    Continua ti prego!
    Ciao

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.