venerdì 14 dicembre 2012

Il Natale ha i libri in bocca 11

Neil MacGregor
La storia del mondo in 100 oggetti
traduzione di Marco Sartori
2012, XXVI-706 p., ill., rilegato
49 euro Adelphi

 Nato da un progetto radiofonico di enorme successo in cui, in puntate da un quarto d'ora l'una trasmesse tre anni fa dalla BBC, Neil MacGregor descriveva 100 oggetti, tutti provenienti dalle collezioni del British, raccontando le loro storie con l'aiuto di esperti e studiosi, il libro si presenta come una “cronografia” illustrata di questi oggetti che rappresentano in qualche modo la storia del mondo. Progetto forse un po' troppo ambizioso ma decisamente interessante.



Orhan Pamuk
L'innocenza degli oggetti. Il museo dell'innocenza, Istanbul.
Traduzione Barbara La Rosa Salim
2012, 263 p., ill., rilegato
32 euro Einaudi

 La fervida mente di Pamuk ha costruito un progetto in due parti che ha alla base la storia d'amore e ossessione fra Kemal e la bellissima Füsun, un progetto che inizia con il libro edito in Italia nel 2009 con il titolo di “Il museo dell'innocenza” in cui lo stesso Pamuk viene chiamato dal protagonista, alla fine del libro, a raccogliere gli oggetti che hanno rappresentato questa passione amorosa. Nasce così “L'innocenza degli oggetti” una specie di catalogo costruito dallo scrittore che apre le porte al suo mondo onirico e privato, conquistando e confondendo la/il lettrice/lettore.




Come ultima proposta non vi consiglio un libro ma una collana: i sampietrini edita da Bollati Boringhieri. Per ora sono usciti 7 titoli tutti davvero molto interessanti (vi consiglio, fra gli altri, Latouche che io adoro e Marc Augé). I prezzi sono accessibili 8 o 9 euro.










2 commenti:

  1. La Storia del Mondo in 100 oggetti è sotto l'albero, per mio marito :)

    RispondiElimina
  2. è in effetti un libro magnifico e suggestivo, è uscito in tascabile anche La vertigine della lista di Umberto Eco, ciao Marino, teniamo duro ancora qualche giorno e cerchiamo di divertirci alla facciaccia del nostro faticoso paese
    ciao da Nicoletta

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.