venerdì 7 dicembre 2012

Il Natale ha i libri in bocca 5

Daniel Rosenberg Anthony Grafton
Cartografie del tempo
Traduzione Luca Bianco
2012, 322 p., ill., rilegato
70 euro Einaudi


"Cartografie del tempo” è la prima storia completa delle rappresentazioni grafiche del tempo in Europa e negli Stati Uniti dal 1450 a oggi, le linee temporali, che vanno dai manoscritti medievali ai giorni d'oggi, vengono raccontate sotto forma di narrazione facendoci conoscere personaggi, luoghi e storie avvincenti e avventurose. Il testo presenta 300 immagini, è un libro sicuramente particolare a mio parere adatto agli amanti della storia e per tutt* coloro che vogliono fare un regalo fuori dal comune.




V.S.Naipul
La perdita dell'Eldorado
Traduzione Loretta Colosio e Leonardo Marcello Pignataro
2012, 405 p., brossura 26 euro
Adelphi


Il mito di Eldorado fonda le proprie basi sulle narrazioni mitiche di un luogo paradisiaco in cui ci sono enormi quantità d'oro e pietre preziose e dove le persone vivevano in pace. Naipul, attraverso un rigorosissimo studio, restituisce una tragica realtà alla storia. Alla fine degli anni sessanta, grazie allo studio dei documenti conservati al British Museum, Naipul viene a sapere dello sterminio, da parte dei coloni spagnoli e inglesi, di intere civiltà. Uomini e donne annientati dalla fame di potere e denaro, dalle follie religiose, ridotte/i in schiavitù. Il popolo “civilizzato” arriva in terre che non sono le sue e distrugge tutto ciò che trova. Un libro davvero incredibile che restituisce una verità storica troppo a lungo dimenticata.


Federico Giusfredi
Babilonia e le sue storie
2012, 180 p., ill., rilegato
22 euro Bruno Mondadori


Vi dico subito che, a mio parere, la collana La storia narrata di Bruno Mondadori è una delle migliori collane di saggistica in commercio. Vi invito quindi a guardare anche gli altri titoli perché meritano davvero (andate sul sito troverete tutti i libri). Io prediligo quelli nella versione cartonata ma di molti esiste anche la versione economica anche se meno bella a livello estetico.
Babilonia centro dell'intensa vita antica, città-santuario, caduta e risorta. Il libro riassume la storia della città mesopotamica analizzando fonti dirette e indirette, trattati militari e religiosi e ci accompagna in terre e civiltà ormai scomparse.




Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.