Piero Boitani
Il grande racconto delle stelle
616 pagine, 65 euro
Il Mulino
Ho già parlato di questo libro ma
torno a proporlo con forza perché credo che sia uno dei libri
migliori pubblicati nel 2012. Boitani è persona di enorme cultura e
passione, sentirlo parlare delle sue ricerche mi ha profondamente
emozionato. È un trattato sulle stelle che parte dalla letteratura,
attraversa la mitologia, le arti e la musica, annulla le distanze
geografiche e risalta le differenze culturali rendendoci partecipi
delle storie di altri popoli. È davvero un racconto trasversale in
cui l'argomento principale è l'ispirazione che le stelle hanno dato
all'uomo. Regalo importante, davvero, soprattutto per gli/le amanti
dei buoni libri.
Ruggero Pierantoni
Salto di scala
2012, 320 p., ill., brossura
39 euro Bollati Boringhieri
Una storia dell'arte, piacevole e
interessante, fatta dal punto di vista delle... dimensioni, alla
faccia di chi sostiene che non contano! Un trattato davvero molto
intelligente e curioso.
F. Ronald Young
Bolle, Gocce, Schiume
Traduzione Luca Guzzardi
2012, XV-131 p., ill., brossura
16 euro Raffaello Cortina Editore
Le bolle fanno parte della nostra
quotidianità, le vediamo volare via e colorarsi d'arcobaleno al sole
nei giochi infantili, dipinte nei quadri, sospese nell'immaginario
collettivo, affascinanti e leggere. Young ci racconta la fisica che
sta dietro le bolle, il loro utilizzo in moltissimi campi, la loro
diversità.
"Il grande racconto" me lo sto centellinando per bene :)
RispondiEliminaE l'ho appena comprato per regalarlo.
Grazie ancora di avermelo consigliato.
Il libro sulle bolle non vale la spesa. Secondo me.
RispondiEliminahttps://ilcomizietto.wordpress.com/2012/12/01/libro-bolle-gocce-schiume/