giovedì 3 gennaio 2013

Qualunquemente 2

Succede a: la collega Femminista

“Scusi vorrei un libro illustrato di un pittore del 500!”
“Uno a caso?”
“No quello che dipingeva tutte quelle Madonne...”
Ok, uno a caso!

10 commenti:

  1. Davvero: cosa se ne fanno di libri del genere?!

    RispondiElimina
  2. cosa se ne fanno? La pittura sacra del 500 é tra le forme d'arte più sublimi :)

    RispondiElimina
  3. Intendevo dire: cosa se ne fanno individui che mostrano di non saperne nulla sull'argomento di libri che trattano tali argomenti? A meno che non fosse un madonnaro in cerca di ispirazione, ma credo che quelli abbiano una certa cultura in merito ... insomma, mi riallacciavo al post precedente per chiedermi i motivi per cui certe richieste arrivino da utenti del genere, i quali apparentemente non sembrano nemmeno essersi documentati sommariamente prima di presentarsi in libreria. Non riesco a vederci un improvviso amore per la cultura, il più delle volta sembra che facciano commissioni per conto terzi basandosi su poche, incerte istruzioni. Non mi persuade che, per pura curiosità, uno di punto in bianco corra a comprarsi un libro d'arte (non proprio i più economici), credo che tra internet e le biblioteche (forse) le alternative siano abbondanti. Poi, può darsi che non sappiano neanche che i libri hanno un prezzo:)

    RispondiElimina
  4. Per le figurine di Candy Candy in cartolibreria XD sempre ci siano ancora cose del genere.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, dico, IO nello spam?! Marino, tesoro, giusto perché sei tu, continuerò a farti la grazia di romperti le scatole.

      Elimina
  5. Ma mi hai cancellato il commento ç_________ç

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.