Due clienti si avvicinano alla collega
Femminista.
“Scusi stiamo cercando dei testi
filoevoluzionistici sulla differenza di genere.”
“Ma da un punto di vista biologico?”
“No, no, culturale.”
Lei, intuendo l'inghippo:
“Marino! I signori cercano qualcosa
sulla differenza di genere da un punto di vista culturale...”
Io: “Potrei avere qualcosa sul
concetto maschile/femminile a livello sociale o antropologico, oppure
qualcosa a livello di teoria QUEER o femminista...”
“No pensavamo proprio al contrario,
cioè all'importanza della cultura di genere maschio/femmina a
livello evoluzionistico.”
“Quindi qualcosa sulla COSTRUZIONE
SOCIALE dei ruoli maschile/femminile?”
“No qualcosa a livello
evoluzionistico non di costruzione sociale.”
Io e la collega femminista ci guardiamo
perplessi, il signore chiama un amico che gli aveva consigliato un
titolo.
“Ok, ok allora il titolo che stavamo
cercando è...” rullo di tamburi “Perché le donne non sanno
leggere le cartine e gli uomini non si fermano mai a chiedere! Di
Allan e Barbara PAESE (Pease).”
Sguardo fra me e la collega femminista
che da perplesso è diventato allucinato alla: Che cavolo stai
dicendo, Willis?
Nel caso, in futuro, voleste fare
una ricerca sull'indipendenza della donna nella cultura occidentale
consiglio i titoli: Perché gli uomini sposano le stronze o Gli
uomini vengono da Marte e le donne da Venere! Così, giusto per dare
un valore accademico alla ricerca...
Non sono per niente ferrata sull'argomento, certo pare una bella raccolta di ossimori, questa richiesta.
RispondiEliminaLì per lì ho pensato che fossero dei creazionisti un po' confusi in missione.
Perché? Perché? Perché? Perché c'è chi scrive 'ste fregnacce? Perché c'è chi le compra? Perché la gente trova rassicurante la storia della differenza di genere sostenuta da dati biologici che non c'entrano una fava? Perché?
RispondiEliminaMa soprattutto, come si fa a scambiare una roba del genere per un titolo serio? ò_ò
Per la gioia di Marino, ovvio :P
EliminaIo questi li avrei voluti vedere a chiedere un libro di Geronimo Stilton. Chissà nelle loro auguste fantasie cosa sarebbe diventato! Uno studio sociale sulla percezione antropomorfa dell'animalità? (Ma che cavolo ho scritto? XD)
RispondiEliminaminty
Ma non si sono vergognati nemmeno un pò , dopo aver detto il titolo????
RispondiEliminaNon si sono davvero resi conto della figura da minchioni che stavano facendo???? *O*
Silvia
A me uno è venuto a chiedere "un libro che parli dell'evoluzione dell'uomo. Non dell'universo eh, proprio dell'uomo".
RispondiElimina"Cioè?"
"Eh, cosa succede quando nasce uno difettoso".
Silenzio da parte mia ed espressione dubbiosa, credevo si riferisse in malomodo alle malattie genetiche.
"Nel senso, quando uno nasce omosessuale, lesbica o bisessuale, se è una cosa che prende dopo oppure se è proprio così dalla nascita".
Difettosità che si prende come un raffreddore o morbo che si trasmette da padre/madre in figli*? Chissà!