Succede a: Il collega Totoro!
Un signore entra e va al settore
poesia, dopo qualche secondo si ferma e ascolta la musica nella
libreria poi va alla cassa dal collega Totoro:
“Ma cos'è sta roba? Anche la musica
in inglese adesso? Vi fa proprio schifo essere italiani, è?”
E se ne esce tutto arrabbiato.
Però c'ha ragione... che un po' di
sano patriottismo non fa male a nessuno! Altro che canzoni straniere!
Tutti a cantare Voglio andare a vivere in campagna di Toto Cutugno!
Voglio andare a vivere in campagna
(ah, ah!)
voglio la rugiada che mi bagna (ah, ah!)
ma vivo qui in città, e non mi piace più
in questo traffico bestiale
la solitudine ti assale e ti butta giù
che bella la mia gioventù
Voglio ritornare alla campagna
voglio zappar la terra e fare legna
ma vivo qui in città, che fretta sta tribù
non si può più comunicare
qui non si può più respirare il cielo non e più blu
e io non mi diverto più!
voglio la rugiada che mi bagna (ah, ah!)
ma vivo qui in città, e non mi piace più
in questo traffico bestiale
la solitudine ti assale e ti butta giù
che bella la mia gioventù
Voglio ritornare alla campagna
voglio zappar la terra e fare legna
ma vivo qui in città, che fretta sta tribù
non si può più comunicare
qui non si può più respirare il cielo non e più blu
e io non mi diverto più!
... beh, però a dire il vero non è che il testo CERTE canzoni anglofone sia più profondo ... :-)
RispondiEliminaMa scherzi? vuoi mettere una Lady gaga? ;)
EliminaTemevo la canzone che portò l'infausto terzetto tempo fa alla manifestazione canora che per una settimana ci romperà le pudenda. xD
RispondiEliminaPosso parzialmente capirlo, per quanto lo sfogo sia inopportuno. Abbiamo insegnato l'arte, la letteratura, la poesia, la pittura e la scultura al mondo ma ci lasciamo contaminare dalla cultura pop-americana e dalle mode anglosassoni.
RispondiEliminaTempo fa - durante il periodo natalizio - camminavo per le vie del centro e, anche io che non sono un fervente patriota, ho trovato veramente stucchevole sentire dagli altoparlanti risuonare in loop "jingle bells".
G.
"Un galantuomo d'età / monocolo e frac / che deve vivere qua / in collera va!
RispondiEliminaStraccioni distesi per strada / i negri / la mafia / e la droga!
Oh! Ai tempi miei / così non fu mai!
refrain: L'elenco ce l'ho / i disfattisti / i comunisti / e i pederasti!!! Aaaaaargh!!!
Brava gente d'età / la plebaglia / sempre più canaglia / si fa!
Ma un bel giorno verrà / chi il Paese / dalle fondamenta / farà!
La nave sarà ripulita / da scioperi e / 'dolce vita'
Oh, sarò con Lui / ah, quel giorno, sai?
refrain: L'elenco ce l'ho / i disfattisti / i comunisti / e i pederasti!!! Aaaaargh!!!"
('Il colonnello' - Lucio Dalla, album: "Storie di casa mia")
porta pazienza, nonno, che dopo il 28 torna l'Autarchia!!!
RispondiEliminaInvito - italiano
Io sono brasiliano.
Dedicato alla lettura di qui, e visitare il suo blog.
ho anche uno, soltanto molto più semplice.
'm vi invita a farmi visita, e, se possibile seguire insieme per loro e con loro. Mi è sempre piaciuto scrivere, esporre e condividere le mie idee con le persone, a prescindere dalla classe sociale, credo religioso, l'orientamento sessuale, o, di Razza.
Per me, ciò che il nostro interesse è lo scambio di idee, e, pensieri.
'm lì nel mio Grullo spazio, in attesa per voi.
E sto già seguendo il tuo blog.
Forza, pace, amicizia e felicità
Per te, un abbraccio dal Brasile.
www.josemariacosta.com
Oh mamma....dai! Ci sono belle canzoni italiane e belle canzoni straniere.....poi ci sono molte canzoni italiane che fanno pena e altrettante straniere....
RispondiEliminaUn conto è se metti non so....Battiato, ma se mi metti Tiziano Ferro allora preferisco avere un sottofondo di una qualsiasi schifezza straniera almeno non mi focalizzo sui testi e non mi viene voglia di suicidarmi!
Poi devo anche ammettere che quando ascolto i Pink Floyd o i Queen non dico che mi faccia schifo essere italiana, ma quanto meno riconosco il fatto che la loro genialità è nata all'estero.
Morbidi.
noi siamo stati culla di avanguardie musicali che ancora oggi influenzano anche insospettabili giganti della canzone straniera ... che poi nelle masse rimanga soltanto la nostalgia per Cotugno, Albano e l'euforia per la plastica confezionata che esce dai reality, bè, questo è soltanto un altro dei succosi frutti dell'eccellente lavoro operato dai media nostrani negli ultimi venti-trent'anni. BRA-VI!!!
EliminaSisi sono d'accordissimo! Di fatti non disdegno anche alcuni grandi dell'Itali tra band e cantautori....però se penso a cosa ne resta oggi mi viene da piangere.
Elimina*Italia (continuo a perdere le vocali per strada -___-').
EliminaMorbidi.
Tottoro tottoro!
RispondiEliminaQuesta si che è musica.